Attualità

Agropoli, oggi prima giunta in attesa della commissione elettorale

La giunta di Agropoli si riunirà questa mattina in attesa che la commissione elettorale sancisca la validità dell'esito elettorale

Ernesto Rocco

20 Giugno 2022

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Riprenderà oggi il lavoro della commissione elettorale chiamata a validare le elezioni amministrative ad Agropoli. Giovedì scorso, nonostante le “gravi incongruenze” riscontrate, si era arrivati alla proclamazione del sindaco; oggi alle 14 continuerà l’esame dei voti assegnati a liste e candidati consiglieri comunali. Il lavoro era iniziato sabato: analizzate nove sezioni, una rimasta in sospeso per il riscontro di incongruenze.

Elezioni ad Agropoli, il lavoro della commissione elettorale

Probabile che il giudice Giovanni Saporiti proceda alla proclamazione anche degli eletti in consiglio comunale, in attesa che su ricorso di parte siano poi i giudici a disporre il riconteggio delle schede.

L’attività della commissione non ha mancato di destare polemiche in una tornata elettorale dove ha prevalso l’equilibrio. Poche centinaia di voti permetterebbero di arrivare al ballottaggio tra i candidati Mutalipassi e Pesce, cinque preferenze, invece, garantirebbero a quest’ultimo di ottenere un seggio in più in consiglio comunale.

Il “caso Sciacca”

Ecco perché la scelta della commissione è finita nell’occhio del ciclone: il presidente, nonostante delle incongruenze sanabili solo con il riconteggio delle schede, ha ritenuto di non avere il potere di riesaminarle. Una pratica che invece ha eseguito la commissione elettorale a Sciacca, cancellando la vittoria del sindaco al primo turno e mandando i due candidati più votati al ballottaggio.

La giunta

Intanto oggi si riunisce la prima giunta Mutalipassi. Il primo cittadino ha provveduto sabato ad assegnare le deleghe, anche in questo caso non senza polemiche.

L’esecutivo avrà tra le sue priorità l’approvazione del bilancio che poi dovrà essere portato all’attenzione del consiglio comunale. Senza questo atto l’azione amministrativa è paralizzata, ma bisognerà rispettare i tempi tecnici (20 giorni) per avere il via libera dell’assise.

Sarà invece possibile in tempi brevi avviare la rimozione della posidonia spiaggiata. Nelle casse dell’Ente ci sono già i 500 mila euro stanziati dalla Regione. L’esecutivo Coppola aveva previsto la rimozione di tutte le alghe (compresi i cumuli) presenti al Lido Azzurro, da stoccare temporaneamente in località Malagenia e di rimuovere la posidonia presente a riva alla Marina. Vista l’urgenza di agire, la nuova amministrazione potrebbe eliminare unicamente le alghe spiaggiatesi quest’anno.

Sul fronte delle opere pubbliche, invece, la strada è in discesa: in tempi brevi sarà possibile avviare i lavori già approvati nei mesi scorsi per la villa comunale e tagliare il nastro per palazzetto dello sport e giardini dedicati ai caduti di Nassiriya.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home