Cilento

Agropoli, rebus giunta per Mutalipassi

Come sarà la giunta Mutalipassi? Diverse le ipotesi al vaglio del primo cittadino, ma il suo compito è alquanto arduo

Ernesto Rocco

16 Giugno 2022

AGROPOLI. In attesa di sapere se la commissione elettorale deciderà o meno di procedere alla proclamazione del sindaco, Roberto Mutalipassi lavora alla formazione della giunta. Le preferenze date dagli elettori a liste e candidati non rendono facile la scelta che il primo cittadino dovrà poi condividere con il suo mentore Franco Alfieri.

Giunta Mutalipassi: le richieste degli eletti

Scalpitano Pd, Lista Mutalipassi, CiSiamo. Non sembrano avanzare pretese, almeno in termini di posti nell’esecutivo, Insieme per Agropoli, e Uniti con Mutalipassi. I primi eletti di queste due civiche, Gennaro Russo e Mario Pesca, non avrebbero l’obiettivo di ottenere assessorati. L’ex consigliere 5 Stelle, però, gradirebbe il posto da presidente del consiglio che gli fu negato dall’ex sindaco Adamo Coppola.

La grana Pd e la questione quote rosa

Ma le grane maggiori per la formazione della giunta, Mutalipassi le avrà sul fronte Pd. Gli eletti in consiglio comunale sono Marciano, Di Filippo, Lampasona e D’Arienzo. Queste ultime sono le uniche due donne elette, pertanto è verosimile che ottengano entrambe l’assessorato per la necessità di rispettare le quote rosa (in caso contrario Mutalipassi dovrebbe individuare un assessore esterno).

Mariciano (primo eletto) e Di Filippo, scalpitano e non accetterebbero con serenità di restare fuori dalla giunta. Marciano chiederebbe legittimamente anche la carica di vicesindaco che tradizionalmente spetta al più votato. Alcuni rumors, però, dicono che gli possa essere offerto il ruolo di presidente del consiglio.

Resterebbe comunque fuori Di Filippo al quale sarebbe complesso assegnare incarichi al di fuori della squadra di governo senza urtare gli altri gruppi politici. In questo caso, infatti, il Pd risulterebbe eccessivamente avvantaggiato, esprimendo già il sindaco ed altre tre cariche istituzionali, oltre al presidente dell’Agropoli Cilento Servizi (Mimmo Gorga). Dovrà quindi accontentarsi del solo ruolo di consigliere comunale anche Giuseppe Cammarota, primo dei non eletti dem, che pure sognava di diventare assessore.

Le altre liste

Un’altra lista che è certa di avere assessorati, grazie ai due consiglieri eletti (Pizza e Santangelo) è Ci SiAmo per Agropoli. Il suo promotore, Emidio Cianciola, avrebbe già barattato il suo impegno con deleghe nella giunta Mutalipassi.

Il primo dei non eletti, Francesco Barone, potrebbe essere assegnatario di un altro incarico. Il diretto interessato ha fatto sapere di non essere interessato all’Agropoli Cilento Servizi dove resterà vacante un posto nel consiglio di amministrazione che Giancarlo Santangelo sarà costretto a lasciare.

Altro posto dei cinque disponibili in giunta spetterebbe alla civica Mutalipassi sindaco. Il primo eletto Comite, potrebbe abdicare in favore di Roberto Apicella. Ciò potrebbe far scattare l’ingresso in consiglio di un fedelissimo di Franco Alfieri, Maurizio Abagnala.

Poi c’è il Psi. Franco Di Biasi, nonostante un risultato tutt’altro che esaltante e le smentite di facciata, ha sempre ambito ad un assessorato. Ma i 984 voti ottenuti dal partito e i 388 personali potrebbero metterlo in secondo piano rispetto alle richieste provenienti da altri partiti.

Infine c’è la lista Uniti per Mutalipassi che potrebbe “accontentarsi” del ruolo di presidente del consiglio in favore di Mario Pesca, che eviterebbe l’ingresso in assise del primo dei non eletti, Gianluigi Verrone, in passato vicino a Coppola.

Per Mutalipassi, quindi, la situazione è ancora da chiarire ed è probabile che la giunta non arrivi in tempi rapidissimi.

Le possibili ipotesi di giunta Mutalipassi

Prima ipotesi di giunta Mutalipassi
Assessori: Marciano, D’Arienzo, Lampasona, Apicella/Comite, Cianciola
Presidente del Consiglio: Mario Pesca

Seconda ipotesi
Assessori: Marciano, D’Arienzo, Lampasona, Di Biasi, Cianciola
Presidente del Consiglio: Mario Pesca

Terza Ipotesi
Assessori: D’Arienzo, Lampasona, Apicella/Comite, Di Biasi, Cianciola
Presidente del Consiglio: Pierino Marciano

Quarta ipotesi:
Assessori: Di Filippo, D’Arienzo, Lampasona, Apicella/Comite, Cianciola
Presidente del Consiglio: Pierino Marciano

Quinta ipotesi:
Assessori: Marciano/Di Filippo, Lampasona, altra donna (esterna ma collegata ad una delle liste), Apicella/Comite, Cianciola
Presidente del Consiglio Mario Pesca/Pierino Marciano

Il consiglio comunale

A formare il consiglio comunale, in attesa delle decisioni della commissione elettorale e della scelta della giunta, saranno:

  • per la maggioranza: Marciano, Di Filippo, D’Arienzo, Lampasona (Pd), Comite, Apicella (Lista Mutalipassi), Santangelo, Pizza (CiSiamo), Pesca (Uniti con Mutalipassi), Russo (Uniti per Agropoli), Di Biasi (Psi).
  • per la minoranza: La Porta, Santosuosso, Bufano, Serra, Pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home