Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: “Soccorso Alpino, zero fondi e mezzi fermi ai box”

Interrogazione del presidente della commissione Aree Interne Cammarano: “Servizio fondamentale in vista della crescita del turismo di settore”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 15 Giugno 2022
Condividi
Soccorso Alpino e Speleologico

“Nella regione che, tra le tante attrazioni, vanta colline, sentieri, grotte e tantissime attrazioni a contatto con la natura, con un turismo di settore in continua crescita, è paradossale che si sia deciso, di punto in bianco, di non investire più nel soccorso alpino e speleologico. Un comparto da decenni impegnato a supporto del nostro sistema di Protezione civile e che nel 2019 ha ottenuto dalla Regione Campania il riconoscimento, per legge, della funzione di pubblica utilità delle attività svolte. Un testo che prevedeva misure, anche di carattere finanziario, tese al potenziamento del sistema nella gestione del soccorso nelle aree montane e impervie, attraverso una collaborazione diretta con il Corpo. Purtroppo, dal dicembre 2021, la Regione Campania non ha più previsto a bilancio alcuna somma e il servizio di ricerca e soccorso si trova al momento in forte difficoltà”.

Lo denuncia il presidente della Commissione speciale regionale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, che sulla questione ha presentato interrogazione alla giunta regionale.

“Ad oggi non sono pochi gli automezzi del soccorso alpino fermi ai box, per mancata manutenzione o per assicurazioni Rca non pagate, mentre i restanti sono impiegati al minimo per impossibilità di rifornimento carburante. Nonostante le segnalazioni e le continue richieste agli uffici ed ai riferimenti preposti, segnalazioni sia verbali che formali, al momento non ci sono riscontri sul “se e quando” tale problematica potrà vedere una risoluzione”, conclude

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.