Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’accademia d’arte drammatica sarà partner di VeliaTeatro

VeliaTeatro e l'accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico insieme per la XIX edizione della rassegna di teatro antico che si svolgerà presso il Parco di Elea Velia.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 5 Gennaio 2016
Condividi

VeliaTeatro e l’accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico insieme per la XIX edizione della rassegna di teatro antico che si svolgerà presso il Parco di Elea Velia.

ASCEA. VeliaTeatro 2016 avrà un partner d’eccezione: l’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico. La più alta e prestigiosa istituzione teatrale italiana ha concesso il proprio patrocinio alla rassegna di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia che nel prossimo agosto ha in programma la sua XIX edizione. Un riconoscimento notevole per il festival dedicato all’espressione tragica e comica antica che dal 1998 si svolge all’interno del sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

L’assegnazione del patrocinio è stata deliberata a Roma lo scorso 19 novembre all’interno della seduta del Consiglio Accademico dell’istituzione diretta dalla professoressa Daniela Bortignoni. Il documento accoglie la segnalazione dell’Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, ideatrice, promotrice e organizzatrice di VeliaTeatro. L’istanza presentata è finalizzata anche a stringere un rapporto di collaborazione con l’Accademia Silvio d’Amico attivando, se possibile, durante le future edizioni del festival, laboratori didattici dedicati al teatro per contribuire all’eventuale ammissione dei giovani cilentani interessati agli studi presso il prestigioso istituto.

La scuola fondata a Roma nel 1936 dal teorico e critico teatrale Silvio d’Amico e poi a lui intitolata è oggi la più importante “istituzione di alta cultura” di livello universitario per la formazione di attori e registi di teatro in Italia. Tra gli allievi più noti dell’Accademia, solo per citare alcuni nomi, attraverso i decenni: Vittorio Gassman, Carlo Giuffrè, Nino Manfredi, Luca Ronconi, Monica Vitti, Gian Maria Volontè, Ugo Pagliai, Michele Placido, Massimo Dapporto, Anna Bonaiuto, Remo Girone, Sergio Castellitto, Anna Marchesini, Sergio Rubini, Luca Zingaretti, Margherita Buy, Galatea Ranzi, Nicoletta Braschi, Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Gifuni, Michele Riondino.

L’autorevole patrocinio dell’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico, si unisce a quello dell’Università degli Studi di Salerno e alle collaborazioni scientifiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo di cui già si fregia VeliaTeatro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.