Attualità

L’accademia d’arte drammatica sarà partner di VeliaTeatro

VeliaTeatro e l'accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico insieme per la XIX edizione della rassegna di teatro antico che si svolgerà presso il Parco di Elea Velia.

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2016

VeliaTeatro e l’accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico insieme per la XIX edizione della rassegna di teatro antico che si svolgerà presso il Parco di Elea Velia.

ASCEA. VeliaTeatro 2016 avrà un partner d’eccezione: l’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico. La più alta e prestigiosa istituzione teatrale italiana ha concesso il proprio patrocinio alla rassegna di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia che nel prossimo agosto ha in programma la sua XIX edizione. Un riconoscimento notevole per il festival dedicato all’espressione tragica e comica antica che dal 1998 si svolge all’interno del sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

L’assegnazione del patrocinio è stata deliberata a Roma lo scorso 19 novembre all’interno della seduta del Consiglio Accademico dell’istituzione diretta dalla professoressa Daniela Bortignoni. Il documento accoglie la segnalazione dell’Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, ideatrice, promotrice e organizzatrice di VeliaTeatro. L’istanza presentata è finalizzata anche a stringere un rapporto di collaborazione con l’Accademia Silvio d’Amico attivando, se possibile, durante le future edizioni del festival, laboratori didattici dedicati al teatro per contribuire all’eventuale ammissione dei giovani cilentani interessati agli studi presso il prestigioso istituto.

La scuola fondata a Roma nel 1936 dal teorico e critico teatrale Silvio d’Amico e poi a lui intitolata è oggi la più importante “istituzione di alta cultura” di livello universitario per la formazione di attori e registi di teatro in Italia. Tra gli allievi più noti dell’Accademia, solo per citare alcuni nomi, attraverso i decenni: Vittorio Gassman, Carlo Giuffrè, Nino Manfredi, Luca Ronconi, Monica Vitti, Gian Maria Volontè, Ugo Pagliai, Michele Placido, Massimo Dapporto, Anna Bonaiuto, Remo Girone, Sergio Castellitto, Anna Marchesini, Sergio Rubini, Luca Zingaretti, Margherita Buy, Galatea Ranzi, Nicoletta Braschi, Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Gifuni, Michele Riondino.

L’autorevole patrocinio dell’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico, si unisce a quello dell’Università degli Studi di Salerno e alle collaborazioni scientifiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo di cui già si fregia VeliaTeatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: rinnovata convenzione con l’ass. Clio per la gestione dei servizi della biblioteca comunale

L'associazione culturale continuerà a gestire i servizi di riordino, custodia, e apertura al pubblico della biblioteca comunale

Antonio Pagano

21/07/2025

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Torna alla home