Attualità

Provincia: Strianese incontra il nuovo Questore di Salerno

«La tutela della sicurezza nei nostri territori è un obiettivo comune»

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

Si è tenuto stamattina a Palazzo Sant’Agostino l’incontro istituzionale fra il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese e il nuovo Questore di Salerno Giancarlo Conticchio.

“Ho voluto dare il benvenuto – dichiara il Presidente Strianese – al Questore Giancarlo Conticchio a pochi giorni dal suo insediamento per augurargli buon lavoro. La Provincia di Salerno da sempre guarda con attenzione alle sinergie istituzionali e per me è stato un piacere incontrare il nuovo Questore per uno scambio costruttivo di visioni comuni.

La cultura della legalità è stato il tema centrale del nostro confronto. Ho molto apprezzato l’impegno e l’entusiasmo del dott Conticchio che ha alle spalle una cariera autorevole e ha prestato serivzio in ben 15 sedi. La tutela della sicurezza nei nostri territori è un obiettivo comune, noi come Proivncia di Salerno siamo a disposizione per ogni forma di collaborazione. Di fatto i nostri agenti della Polizia provinciale lavorano in stretta sinergia con la Questura nel monitoraggio continuo della sicurezza urbana e delle famiglie. Dal servizio di controllo per contrastare reati ambientali, a quello prestato durante la pandemia fino alle manifestazini sportive, come le partite della Salernitana o la recente regata storica di Amalfi, la Proivncia di Salerno mette a disposizione mezzi e risorse umane del Corpo di polizia provinciale per garanire la sicurezza nei Comuni e nei quartieri, a servizio del cittadino.

Con il Questore abbiamo condiviso infatti che sono i cittadini il centro delle nostre azioni istituzionali e, come ci insegna l’Unione Europea con il principio di cittadinanza attiva, sono sempre loro i soggetti promotori della nostra attività. Abbiamo bisogno del loro prezioso contiributo. Abbiamo bisogno di giovani che, al nostro fianco, possano costruire con noi percorsi di legalità. La Polizia e gli Enti locali non possono nulla senza la partecipazione delle donne e degli uomini delle nostre comunità.

Per uscire dalla profonda crisi che stiamo vivendo – conclude Michele Strianese – abbiamo bisogno di idee e modelli, innanzitutto culturali, prima che economici o politici. E la cultura della legalità è fondamentale per focalizzare l’attenzione verso valori di solidarietà e di giustizia spesso calpestati. Ringrazio Giancarlo Conticchio per il piacevole scambio di stamattina, sicuramente il primo di molti altri momenti futuri.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home