Attualità

Ente Parco e Comune di Ascea, insieme per la gestione del sentiero degli innamorati

L'Ente Parco ha stipulato una collaborazione con il Comune di Ascea, per la gestione del sentiero degli innamorati e delle piattaforme in legno

Roberta Foccillo

28 Maggio 2022

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha stipulato un protocollo d’intesa con l’Ente Parco per la gestione del sentiero degli innamorati; in località scogliera e delle piattaforme in località Porticello.

Il progetto dei lavori, rientra nell’ambito del programma di sviluppo rurale che è stato realizzato dall’Ente Parco; per la riqualificazione del percorso del sentiero natura in località torrente Fiumicello.

Ente Parco e Comune di Ascea, insieme per la valorizzazione del territorio

Gli interventi riguarderanno la sistemazione dell’area e la realizzazione di alcune pedane in legno rialzate e delle relative passerelle di collegamento; la sistemazione del sentiero di accesso alla torre della scogliera con la creazione di un percorso della flora spontanea, dominata dalla Genista Cilentina.

Le finalità del progetto

Il protocollo d’intesa tra l’Ente Parco e il Comune di Ascea, viaggia nell’ottica della valorizzazione ambientale delle aree; mettendo in atto azioni finalizzate alla salvaguardia del sito d’interesse dall’alto valore naturalistico.

La gestione da parte del Comune, avrà la durata di 5 anni; lo stesso si riserva, atresì, la facoltà di gestire l’area; anche tramite l’affidamento esterno del servizio di custodia e manutenzione; in mancanza di personale tecnico. A carico dell’Ente, è posta la manutenzione ordinaria e le spese da sostenere per l’uso della proprietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home