• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lingua Tedesca e Marketing all’IIS Da Vinci di Sapri

Un’occasione per gli studenti di approcciarsi al mondo del lavoro, di capire il funzionamento delle aziende e di crescere a livello formativo. 

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Maggio 2022
Condividi

Gli alunni che studiano tedesco delle classi 4B, 4C, 5B e 5C turistico dell’IIS da Vinci di Sapri su iniziativa delle docentiFederica Naso (tedesco) e Antonella Di Lorenzo (Economia Aziendale) hanno partecipato con entusiasmo al concorso“Unternehmen Deutsch-Piazza Affari Tedesco” promosso dal Goethe Institut e dal MIUR. Il concorso promuove lo sviluppo delle competenze nei giovani e il loro orientamento professionale (PCTO).

InfoCilento - Canale 79

Gli alunni delle scuole secondarie di II grado esplorano la realtà economica della propria regione e sviluppano una nuova idea commerciale per un’azienda del territorio. Le imprese coinvolte nel progetto sono imprese tedesche con sede in Italia, oppure aziende italiane che vantano rapporti commerciali con la Germania o intendono avviarli. Componente essenziale del progetto è la visita all’azienda partner, in presenza oppure online.

Questa è stata un’occasione per gli studenti di approcciarsi al mondo del lavoro, di capire il funzionamento delle aziende e di crescere a livello formativo. 

Le classi dell’Istituto L. Da Vinci hanno collaborato con il Panificio Zicca e con l’agenzia di viaggi Caludè Travel della città di Sapri. 

Le classi quinte hanno assistito alla preparazione dei prodotti da forno, come pane, brioches e biscotti ed hanno avuto l’opportunità di parlare con il Signor Gaspare Congiusti, l’attuale responsabile dell’azienda. Con grande piacere, hanno potuto conoscere la signora Clotilde, la proprietaria del panificio, che tramanda la tradizione di famiglia dal 1957.

Dopo la visita aziendale, i ragazzi hanno scelto il prodotto da sponsorizzare: il pane del pescatore; un pane tipico della città di Sapri, con olive, peperoncini piccanti, capperi e acciughe. È stato scelto questo prodotto per valorizzare la produzione locale, buona e genuina, in quanto le tradizioni locali sono la base di ogni produzione e non vanno trascurate ma bensì custodite e tramandate. 

Come tipologia di pubblicità, è stato deciso di creare un video spot. Inoltre, i ragazzi per incentivare la promozione dell’azienda hanno creato un biglietto da visita, che rimarca la tradizione familiare. 

Le riprese sono state effettuate con l’aiuto del Rappresentante d’istituto, Carlo Sorrentino, e di suo fratello Francesco. 

Inoltre, le riprese dall’alto, sono state effettuate con un drone, gentilmente offerto dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Corrado Limongi. 

I ragazzi hanno avuto diversi ruoli, come ad esempio la figura del cliente, dipendente, pescatore, o semplice passante. 

Le classi quarte hanno deciso di creare un servizio per l’azienda partner: un pacchetto enogastronomico, conl’obiettivo di promuovere il territorio locale e di incentivare l’incoming. Oltre alla creazione del Flyer, i ragazzi hanno realizzato un video spot e hanno proposto un nuovo logo, più innovativo e moderno. 

In questo modo i ragazzi hanno anche sperimentato il lavoro di gruppo e intensificato la socializzazione. Nonostante la pandemia, questo progetto ha permesso ai ragazzi di riallacciare rapporti umani e, soprattutto, di lavorare di nuovo come una squadra.

È stato bello vedere i ragazzi felici di lavorare insieme e motivati nel capire l’importanza della tradizione locale.

La scuola ha il compito di formare i ragazzi per il loro futuro, e questa esperienza è stata utile per la loro crescita personale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.