Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Assunzioni con sistema della mobilità: “Procura indaghi nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Assunzioni con sistema della mobilità: “Procura indaghi nel Cilento

La Lega accusa: «tecnica della mobilità consolidata per spostare a piacimento amici e parenti del politico di turno»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Aprile 2022
Condividi

Parenti di esponenti del Pd assunti all’Asl. E’ quanto denunciato ieri dal quotidiano Le Cronache che ha messo sotto accusa tre delibere di mobilità che coinvolgerebbero Piano di Zona, Conservatorio e Consorzio di Bonifica di Paestum. Il caso non ha mancato di destare polemiche.

Assunzioni con sistema della mobilità: le accuse della Lega

«Leggere sulle prime pagine dei giornali dell’attenzione della Procura della Repubblica sulle assunzioni di consiglieri comunali e parenti – tutti del PD – attraverso la consolidata tecnica delle delibere di mobilità, anche con successivi plurimi trasferimenti ad altri enti, lascia intendere che sta venendo alla luce tutto il marcio della “malapolitica” del PD degli ultimi decenni», accusano dal Circolo della Lega Salvini di Capaccio Paestum.

«Il fatto che venga utilizzato il sistema delle “delibere di mobilità” per spostare a piacimento amici e parenti del politico del momento – evidenzia il Coordinatore della Lega Capaccio Paestum, Licinio – è ormai diventato consuetudine pur di agevolare parenti ed amici da tenere nei vari settori della pubblica amministrazione. Sono certo che vista l’attenzione posta anche sul Consorzio di Bonifica di Paestum, la Procura della Repubblica vigili anche sui non pochi comandi e/o assunzioni effettuate/i dal Comune di Capaccio Paestum dall’insediamento della attuale amministrazione nei confronti di dipendenti provenienti dal Comune di Agropoli e/o dai Comuni dell’Unione dei Comuni del Cilento».

«Ben venga l’attenzione della Procura della Repubblica su questa tecnica, ormai affermata in non poche amministrazioni, che premia soltanto amici e parenti di chi amministra, con un giro di assunzioni e comandi tra vari enti gestiti dalla macchina PD e non solo – conclude il Coordinatore Licinio – se si considerano anche incarichi professionali che vengono erogati, spudoratamente, a parenti ed amici di sindaci anche di altri comuni».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.