Attualità

Metanizzazione in Cilento: sbloccato l’iter

Si sblocca l'iter per riavviare il programma di metanizzazione nel Cilento. Competenze passano alla Regione Campania

Ernesto Rocco

23 Aprile 2022

CELLE DI BULGHERIA. Con l’approvazione del Decreto Energia, avvenuta lo scorso 22 aprile, si sblocca l’iter per concludere la metanizzazione del Cilento. Il Governo, infatti, ha dato il via libera al trasferimento delle competenze per il progetto alla Regione Campania. Ciò consentirà di superare le problematiche burocratiche e di riavviare l’iter di attuazione.

Metanizzazione in Cilento: il progetto

Il progetto prevede un costo di 500 milioni di euro, investimenti pubblici e privati. «Un altro grande successo ed una nuova sfida per la Regione Campania: far ripartire subito il programma – commenta Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, comune capofila del progetto.

«Solo chi lo ha vissuto posso dopo passo può conoscere quello che abbiamo fatto negli ultimi 2 anni per superare il vero e proprio blocco burocratico che stava generando una enorme difficoltà per il completamento del grande progetto di metanizzazione del Cilento che coinvolge tantissimi nostri comuni della nostra provincia. – aggiunge – Un lavoro durato mesi fatto di emendamenti bocciati e che ha visto coinvolti diversi ministeri MITE e SUD, ed anche un presidio con i Sindaci tenutasi al MITE nei mesi scorsi».

Il presidio dei sindaci a Roma

Nel giugno dello scorso anno la Cilento Reti Gas, società concessionaria, annunciò l’interruzione dei lavori a causa del mancato sblocco dei fondi, con il rischio di perdita dei finanziamenti.

Per questo gli amministratori, nel settembre successivo, andarono a Roma per sollecitare una rapida risoluzione delle problematiche. Il Ministero dello Sviluppo economico e quello delle Finanze, a causa del pensionamento del personale, non avevano una struttura per proseguire l’iter progettuale, pertanto si dispose il trasferimento della gestione tecnico-amministrativa alla Regione. Ciò, di fatto, è avvenuto solo questa settimana.

Il commento

«Le imprese sono allo stremo ed i comuni inermi con opere pubbliche sul proprio territorio, spesso invasive, bloccate perché i SAL non venivano pagati e i progetti non approvati. Ora dobbiamo solo organizzarci e ripartire – prosegue – come sapete la Regione Campania oltre ai 30 M€ stanziati per il completamento del programma ministeriale, ha stanziato ulteriori 20 M€ per ampliare ad altri comuni il progetto di metanizzazione», spiega il sindaco Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home