Attualità

Ad Agropoli la consegna dell’Albero di Falcone

Una talea dell'albero di Falcone sarà consegnata agli studenti dell'Istituto Vico - De Vico di Agropoli. Domani la cerimonia

Ernesto Rocco

30 Marzo 2022

AGROPOLI. Presso l’aula Magna dell’IIS Vico – De Vivo, giovedì 31 marzo alle ore 10.30, il Raggruppamento dei Carabinieri Biodiversità di Caserta e i carabinieri forestali di Agropoli consegneranno una talea dell’Albero di Falcone.

Cos’è l’Albero di Falcone

L’alberello offerto in dono possiede lo stesso genoma della specie macrophilla columnaris magnolioides poiché riprodotto (a talea) dai ramoscelli potati del Ficus che si staglia davanti l’abitazione palermitana dove risiedevano i giudici Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo, uccisi dalla mafia il 23 maggio del 1992 insieme agli agenti di scorta.

L’“Albero Falcone” è un sempreverde, diventato un monumento vivente simbolo di una società libera dalle mafie e non solo a Palermo, ma in tutta Italia. È per questo che dallo scorso aprile rientra nel progetto “Un Albero per il Futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, che prevede l’impianto (fino al 2002) di più di 500mila esemplari di flora autoctona da diffondersi per mezzo dei Reparti Carabinieri Biodiversità in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio nazionale, contribuendo così ad un significativo risparmio di Co2.

Parteciperanno all’evento in presenza gli alunni della classe 3E SIA nell’ambito del PCTO “Green Jobs”

Il programma

Ore 10:20
Accoglienza degli ospiti

Ore 10:30 – Interventi
Saluti della DS Dr.ssa Teresa Pane
Raggruppamento Carabinieri Biodiversità Caserta
Corpo Forestale di Agropoli
Teresa D’Onofrio, Referente Libera di Agropoli
Pasquale Longo, Presidente Legambiente Paestum Capaccio
Mario Salzano Presidente Legambiente Agropoli

Ore 11.20
Consegna dell’Albero di Falcone

Le oltre mille gemme provenienti dall’Albero Falcone sono state replicate presso il Centro Nazionale Carabinieri per la Biodiversità di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo. Le talee sono poi state consegnate al raggruppamento Carabiniri Biodiversità di Caserta che consegneranno una pianta dell’Albero di Falcone anche Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Torna alla home