Attualità

Turismo scolastico: anche il Cilento protagonista a Bitus

La Campania per quattro giorni sarà la capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici. Anche il Cilento a Bitus

Redazione Infocilento

29 Marzo 2022

La Campania torna capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici con la prima Borsa del Turismo Scolastico e della Didattica (BITUS), in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel Real Polverificio Borbonico a Scafati. All’interno del sito, che fa parte del Parco Archeologico di Pompei, è stata attrezzata una superficie di 3500 mq con gli stand di circa 90 espositori per accogliere il pubblico e gli addetti ai lavori.

Durante i quattro giorni della fiera, sostenuta dalla Regione Campania, sono previsti incontri, seminari, workshop, ospiti, laboratori, spettacoli, focus sui beni culturali, siti UNESCO e mete di viaggi d’istruzione, innovazione e opportunità, per una didattica al passo con i tempi. Tra gli argomenti al centro del dibattito, particolare attenzione sarà data alla povertà educativa, alla disabilità, all’inclusione e al bullismo.

Le bellezze della Campania a Bitus

Alla BITUS saranno presenti con un proprio stand, oltre la Regione Campania, i principali siti culturali regionali: Parco Archeologico di Pompei, il MANN, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli.

Non mancherà il Cilento presente sia con il Parco che con i siti archeologici di Paestum e Velia.

Il commento

“I viaggi scolastici nel 2022 riprenderanno secondo le modalità indicate dalle ordinanze post covid – fa sapere l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci. Il Turismo scolastico – afferma Casucci – oltre ad essere un formidabile strumento di promozione del territorio, rappresenta anche una iniziativa sociale che incide sulla capacità di formare i cittadini di domani. La gita scolastica lascia ricordi indelebili che spesso si trasformano in itinerari da ripercorrere in futuro. Ritengo che questo sia uno dei settori dove il nostro territorio può presentarsi come regione di eccellenza e con un primato culturale unico in Italia e all’estero”.

Oltre al programma informativo per le scuole, saranno previsti appositi eventi anche per le famiglie come il laboratorio ambientale interattivo, incontri sul fumetto a cura della Scuola Italiana di Comix, corsi di equitazione, di tiro con l’arco e spettacoli dedicati a Dante Alighieri.

Visitando BITUS sarà possibile godere in anteprima degli spazi restaurati del Real Polverificio Borbonico, eccezionalmente riaperto per l’occasione dopo quarant’anni e, nel corso dei prossimi mesi, sarà riaperto al pubblico gran parte di questo parco monumentale con il Viale dei Platani più lungo d’Italia. 

La partecipazione a BITUS e a tutti gli eventi in programma è gratuita e avverrà nel rispetto delle vigenti normative anti covid.

Il programma di BITUS è disponibile al link https://bitus.it/programma-bitus/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home