Attualità

Castelnuovo: programma interventi di messa in sicurezza del territorio

Interventi di messa in sicurezza a Castelnuovo. Saranno finanziati con fondi del decreto del Ministero dell’Interno dell’8 gennaio 2022

Antonio Pagano

9 Aprile 2022

Castelnuovo Cilento

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros La Maida, programma diversi interventi di messa in sicurezza del territorio, che saranno finanziati con fondi del decreto del Ministero dell’Interno, dell’8 gennaio 2022.

Tale decreto destina contributi da utilizzare dai Comuni, per l’annualità 2022, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Castelnuovo Cilento: gli interventi di messa in sicurezza

L’Ente cilentano ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “sistemazione idraulico forestale del torrente degli Scavi”, per un importo complessivo di € 2.319.948,33.

Avviato anche l’iter progettuale per i lavori di “adeguamento e messa in sicurezza della strada Via Campo Sportivo alla frazione Velina di Castelnuovo Cilento”, per un costo complessivo pari a € 4.595.000,00.

L’Amministrazione Comunale ha infine approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di “messa in sicurezza dei bacini idrografici a rischio idrogeologico compresi tra il centro abitato, la ferrovia dello stato, la S. S. 147, la S.P. 430, e la S.S. 18”; il costo complessivo dell’intervento ammonta a € 2.319.948, 33.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home