Attualità

Capaccio, al via i lavori per altri due lotti di Lungomare

Franco Alfieri: “Con i due nuovi lotti saranno tre i chilometri di lungomare. E l’anno prossimo sarà il momento di Torre e Licinella”

Ernesto Rocco

28 Marzo 2022

Sono partiti questa mattina, lunedì 28 marzo, i lavori di riqualificazione ambientale e messa in sicurezza della fascia litoranea (2° stralcio funzionale, primo e secondo lotto) di Capaccio Paestum. Al primo tratto di lungomare inaugurato all’inizio della scorsa estate si aggiungeranno presto altri due tratti di passeggiata della lunghezza di 1 chilometro e 830 metri (700 metri il primo lotto e 1.130 metri il secondo), per un totale di circa 3 chilometri.

I due interventi pronti a partire, per un investimento complessivo di circa 3 milioni e mezzo di euro, andranno a sistemare il tratto compreso tra il lido Tuffatore e il lido Molo Sirena e il tratto compreso tra il lido Ariston e il lido Clorinda. Come per il tratto di lungomare già realizzato, gli interventi consentiranno il recupero ambientale e paesaggistico della strada che costeggia i lidi. Saranno eliminate le attuali aree di parcheggio lungo le formazioni stradali sugli arenili del fronte mare e, attraverso la realizzazione di pedane in legno, saranno create aree di accesso alle spiagge libere e di collegamento con gli stabilimenti.

«Il primo tratto di lungomare inaugurato lo scorso giugno ha già avviato un importante cambiamento nella fruizione della fascia costiera della nostra Città sia da parte dei cittadini che dei turisti – afferma il sindaco Franco Alfieri – Con i due nuovi e attesi cantieri appena aperti, che porteranno la passeggiata tra la pineta e il mare a una lunghezza di circa 3 chilometri, il cambiamento sarà ancora più visibile e impattante: da un lato continuiamo a dare dignità e sicurezza a un’area per anni abbandonata al degrado; dall’altro permettiamo a chi già sceglieva la nostra fascia litoranea per i suoi bagni estivi di poterne godere anche per una passeggiata. Voglio sottolineare – aggiunge Alfieri – che senza la volontà politica tutto questo non sarebbe accaduto. Noi facciamo sognare questa Comunità e quando una Comunità ha un sogno la politica deve lavorare perché il sogno si realizzi. È chiaro che su 13 chilometri di costa ci sono altri tratti che hanno un’aspettativa. E dunque annuncio che abbiamo già approvato il progetto preliminare e stiamo lavorando sul definitivo per inaugurare l’anno prossimo una passeggiata tra Torre e Licinella».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home