Cilento

Ad Agropoli la festa del mare

La Festa del Mare in programma ad Agropoli il prossimo 11 aprile. Per rendere i giovani cittadini attivi del mare!

Comunicato Stampa

27 Marzo 2022

Porto di Agropoli

 In occasione della Giornata Nazionale del Mare, il Circolo Nautico Canottieri Agropoli, in collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo, organizza la Festa del Mare presso il cineteatro “Eduardo De Filippo”.

 La giornata, in programma il prossimo 11 aprile, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani attraverso attività e momenti di confronto, al fine di sviluppare il concetto di cittadinanza del mare e di rendere gli studenti cittadini attivi del mare.

  A tal proposito, il presidente del Circolo, Vincenzo Mazza, e il comandante dell’ufficio circondariale marittimo, Valerio Di Valerio, invitano gli alunni delle classi quinte del primo e del secondo circolo didattico di Agropoli a partecipare all’evento insieme ai loro insegnanti.

Di seguito il programma:

START, SI GIOCA!

Ore 9:30 – Accoglienza e intrattenimento a tema con NaPi Animazione;

Ore 11:00 – Proiezione video di presentazione Circolo Nautico Canottieri Agropoli;

Ore 11:00 – I saluti istituzionali del primo cittadino, Adamo Coppola e del presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, Franco Alfieri;

Ore 11:10 – Intervento “Il Mare è sport”:

                    Vincenzo Mazza, presidente Circolo Nautico Canottieri Agropoli;

                     Saluti del Circolo Nautico Punta Tresino e Castellabate a Vela.

Ore 11:20 – Proiezione video Guardia Costiera;

Ore 11:25 – Intervento “La tutela del Mare”:

                    T.V. Valerio Di Valerio.

Ore 11:30 – Intervento “Il Mare e la Dieta Mediterranea”

                   Valerio Calabrese, direttore MuSea Musea Vivo del Mare e del museo Vivente della         Dieta Mediterranea di Pioppi.

Ore 11:45 – Intervento “Il Mare è una risorsa”: la blue economy nelle portualità

                    Fondazione Ad Astra.

Ore 11:55 – Intervento “Il Mare per tutti e di tutti”:

                    Giovanni Minucci, presidente Cilento 4All

Ore 12:00 – I saluti degli sportivi:

                    Carmelo Infante, presidente US Agropoli 1921;

                    Little Lions per il “Mare della solidarietà”.

Ore 12:10 –  Premiazione primo, secondo e terzo classificato per il concorso di disegno “L’esercito      del mare-formiamo e informiamo piccole grandi future sentinelle del mare” * con i saluti dei dirigenti scolastici.

*Il concorso a tema prevede la libera realizzazione di disegni su formato a4/a3. Gli alunni dovranno dare spazio alla loro fantasia e creatività, utilizzando materiali sostenibili e scegliendo tematiche attinenti alla giornata dedicata, quali: il mare e lo sport, la tutela del mare, il mare come risorsa economica, il mare è vita e accoglienza.

 I lavori verranno esposti in occasione della Giornata del Mare, dovranno essere consegnati entro e non oltre le ore 12 del 5 aprile e saranno valutati dalla seguente commissione:

-Valerio Di Valerio, Guardia Costiera Agropoli;

-Giovanni Minucci, Cilento 4All;

-Carmelo Russo; Circolo Nautico Canottieri Agropoli;

-Circolo Nautico Punta Tresino;

-Castellabate a Vela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home