Cilento

Agropoli, il “Vangelo” di Andrea Guida in mostra a Posillipo

“Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. La mostra itinerante farà tappa anche nel Cilento durante l'estate

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

Dal 16 al 31 marzo 2022 presso la Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale è allestita la Mostra “Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. Un percorso quaresimale attraverso le opere del primo periodo del pittore agropolese, scomparso nel 2016 all’età di 90 anni, che con la sua denuncia artistica raccontò l’umanità e la sofferenza della civiltà contadina descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”.

Il vangelo di Andrea Guida in mostra

Fuori dai temi che hanno caratterizzato la sua arte pittorica la mostra racconta attraverso il dramma delle figure la passione e la morte di Cristo quale spaccato del dolore e della sofferenza che coinvolge l’intera umanità.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma del Festival della Teologia “Incontri”, realizzato nel mese di agosto nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, su iniziativa dell’Azione Cattolica e dell’Associazione “fabbrica di idee”, con il patrocinio anche dell’UCSI Campania e della stessa PFTIM.

La mostra

La mostra itinerante realizzata in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia dopo le tappe estive ad Agropoli, Caggiano e Teggiano conclude così il suo itinerario proprio nel complesso San Luigi a Posillipo.

Evento finale dell’esposizione sarà il convegno “La ricerca dell’umano, la scoperta del divino” in programma il 31 marzo alle ore 17.00 che vedrà la partecipazione del Decano della Sezione San Luigi, padre Mario Imperatori SJ, della Presidente dell’Azione Cattolica di Napoli Maria Rosaria Soldi, del figlio di Andrea Guida, Antonio, del direttore del Festival e curatore della mostra Vito Rizzo, del direttore della Scuola di Arte e Teologia padre Jean Paul Hernandez SJ e della condirettrice Giuliana Albano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home