Attualità

Hlib, fuggito dall’Ucraina ora giocherà con la Cilento Academy

È la storia di Hlib e della sua sorellina Anya, che grazie ad uno dei tanti corridoi umanitari, una quindicina di giorni fa

Chiara Esposito

23 Marzo 2022

CASAL VELINO. In questi giorni abbiamo imparato a conoscere le storie di tanti bambini ucraini fuggiti dalla guerra verso Paesi amici. Il filo della solidarietà ha raggiunto anche le famiglie cilentane che hanno accolto nelle loro case chi, purtroppo, una casa ha dovuto abbandonarla.

La storia di Hlib e della sorellina Anya

È la storia di Hlib e della sua sorellina Anya, che grazie ad uno dei tanti corridoi umanitari, una quindicina di giorni fa, sono riusciti a raggiungere l’Italia dopo tanti giorni di viaggio. In Ucraina hanno lasciato i nonni, ma nel Cilento hanno ritrovato Anellina e Francesco Palo che dal 2013, grazie alla collaborazione con l’associazione “Uniti per la Vita”, ospitavano almeno una volta l’anno, il piccolo ormai diventato adolescente.

Lasciarsi alle spalle il rumore della guerra, e il ricordo di com’era il loro mondo prima, non sarà facile, ma continuare a vivere inseguendo un sogno, forse allenterà un po’ il dolore.

La nuova avventura con la Cilento Academy

Ieri Hlib è stato accolto dalla sua nuova scuola Calcio, la Cilento Academy che lo ha fatto sentire in famiglia con il calore dei suoi nuovi compagni di squadra. Nessuna festa, o esaltazione, solo tanta voglia di normalità e di serenità. L’ applauso e le foto di rito come per ogni nuovo arrivato, e poi subito pronti per l’allenamento.

“Siamo molto felici di poter restituire a Hlib, un po’ di normalità. Tutti i ragazzi erano impazienti di conoscerlo. È questo, un po’ il bello del calcio no? Non importa da dove vieni, o qual è la tua lingua, quando si condivide la stessa passione, ci si capisce al volo”.

Un gesto semplice, ma che racchiude tanta speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home