Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti di Castellabate a lezione di legalità, sicurezza e giustizia

Ieri confronto tra gli studenti di Castellabate con professionisti del territorio per confrontarsi sui temi della legalità, sicurezza e giustizia

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Marzo 2022
Condividi

Ieri mattina presso l’Istituto Comprensivo di Castellabate è stato presentato ai ragazzi delle scuole medie il Progetto “educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”.

Tale iniziativa ad alto valore educativo permette ai ragazzi di interfacciarsi con professionisti riguardo ai temi della legalità, della sicurezza e della giustizia e di partecipare ad un concorso con un video realizzato proprio sulle tematiche suddette.

Hanno partecipato il Dott. Lamonaca, responsabile del progetto, la Dirigente scolastica, Gina Amoriello, il Sindaco Marco Rizzo accompagnato dall’Assessore Nicoletta Guariglia e in rappresentanza della BCC Buccino Comuni Cilentani, Dott. Orlando di Scola.  Prima della presentazione dettagliata del progetto si è introdotto ai ragazzi il tema e l’importanza della legalità oggi, soprattutto alla luce degli eventi più recenti.

“I ragazzi devono apprendere il significato della parola legalità, giustizia, democrazia. Educare alla legalità permette che situazioni che stiamo attualmente vivendo, come la Guerra in Ucraina, non possano più verificarsi” afferma il Dott. Lamonaca.

“Abbiamo fin da subito accolto con entusiasmo questo progetto per il suo valore educativo e proprio per questo è stato subito approvato in Giunta. L’educazione alla legalità è un percorso da intraprendere sin dall’infanzia e proseguito e rafforzato a scuola in quanto luogo preposto alla crescita personale, culturale, sociale e cognitiva di ogni individuo.”, afferma il Sindaco Marco Rizzo. 

“Come istituzioni, come famiglie, come individui abbiamo il compito di avviare le nuove generazioni al lungo percorso alla legalità che ci consente di essere migliori e più sensibili, sia come individui che come cittadini”, dichiara l’Assessore Guariglia.

“Bisogna essere vicini ai giovani attraverso il dialogo, l’ascolto. Essi necessitano di confrontarsi, anche su tematiche importanti. Sono sicura che si impegneranno tanto in questo progetto che potrà essere occasione per loro di grande crescita”, dichiara la Dirigente scolastica, Gina Amoriello.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.