• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri, ultimo vertice in Prefettura: scatta il piano per il disinnesco della bomba

Domenica scatta la zona rossa: per il disinnesco della bomba serviranno diverse ore. Poi verrà fatta brillare in una cava

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 4 Marzo 2022
Condividi

SAPRI. Si è tenuto ieri pomeriggio presso la Prefettura di Salerno l’ultimo vertice prima dell’avvio delle operazioni per il disinnesco della bomba d’areo statunitense rinvenuta nelle scorse settimane in località Timpone. L’ordigno pesa 500 libbre, ovvero oltre 200 chili. Ad entrare in azione domenica 6 marzo saranno i militari del 21° reggimento Genio Guastatori che, appena un mese fa, hanno curato la bonifica dell’ordigno rinvenuto ad Auletta.

InfoCilento - Canale 79

Disinnesco della bomba: il piano

L’ordigno è lo stesso; dopo il despolettamento che avverrà sul posto, sarà trasportato in una cava nel comune di Casalbuono dove verrà fatto brillare e distrutto.

Le operazioni imporranno l’evacuazione di circa 580 persone. Stop anche alla linea ferroviaria e alla statale per Lagonegro. Sospesa l’erogazione di acqua, gas ed energia elettrica.

«I Guastatori – ha sottolineato il Prefetto Francesco Russo – hanno predisposto la copertura, la cosiddetta casamatta, per fare in modo da ridurre il raggio di azione che deve essere evacuato».

Difatti, il comandante del 21° reggimento Genio Guastatori, il colonnello Umberto Curzio, chiarisce che, «se non avessimo organizzato la struttura, saremmo andati a evacuare quasi tutto il paese, circa 4mila persone». Quanto alle operazioni, preannuncia che, rispetto a quelle svolte ad Auletta, qui «saranno un po’ più lunghe perché, rispetto alla bomba d’aereo precedente, ci sono due spolette che rimuoveremo in loco e, al termine, trasporteremo l’ordigno in cava a Casalbuono per fare la definitiva demolizione».

L’evacuazione degli abitanti

L’evacuazione inizierà all’alba e si concluderà entro le 8.30; dalle 9.30 scatta la zona rossa.

«Abbiamo individuato – precisa Gentile – più strutture comunali per l’accoglienza delle famiglie evacuate, la scuola Santa Croce sarà utilizzata come punto principale di accoglienza; in aggiunta, abbiamo l’istituto tecnico Leonardo da Vinci, ma dovremmo farcela con il primo edificio. Abbiamo una struttura, la Dante Alighieri, che viene utilizzata esclusivamente per le persone positive al Covid asintomatiche e delle strutture alberghiere di supporto a quanti non sono pazienti da ospedalizzare, ma che in questo momento vivono nelle loro abitazioni con degli strumenti elettromedicali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.