Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alta velocità nel Vallo di Diano: perplessità dei sindaci
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta velocità nel Vallo di Diano: perplessità dei sindaci

Alta velocità nel Vallo di Diano, la nuova tratta immaginata da RFI inizia a destare perplessità da parte degli amministratori locali

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 3 Marzo 2022
Condividi
Frecciarossa

Inizia a suscitare perplessità il progetto di RFI per la nuova tratta alta velocità. L’idea del passaggio per il Vallo di Diano inizia a vacillare. Diversi amministratori della Piana del Sele, Tanagro, Alburni, Cilento e dello stesso Valdiano temono per l’impatto ambientale. E’ quanto emerso nell’ambito della conferenza dei sindaci convocata ad Eboli dal primo cittadino Mario Conte per discutere del nuovo tracciato.

Alta velocità nel Vallo di Diano: le perplessità dei sindaci

«Il tracciato dell’alta velocità impatterà fortemente sul territorio con abbattimenti di edifici esistenti, sia civili che pubblici e imprenditoriali – hanno evidenziato gli amministratori locali – bypassando gli eventuali Puc in essere o in corso di approvazione, e che oltre a stravolgere il territorio non sembra, al momento, portarvi alcun beneficio nei collegamenti giacché, oltre a non prevedere fermate, renderà l’attuale linea ferroviaria tirrenica e le stazioni già esistenti di serie B».

Perplessità sono emerse anche sul tratto Battipaglia – Romagnano. Quest’ultima «ignora e legittime esigenze di collegamento sia per i turisti che per le merci dalla Piana del Sele al Cilento».

«Lavoreremo, dunque, per proporre le cosiddette interconnessioni, cioè i collegamenti verso la linea ad alta velocità e verso quella ad alta capacità che potranno finalmente colmare il gap dei trasporti su ferro che costituisce il vero problema del territorio, sia per i cittadini-passeggeri-turisti, che per gli imprenditori ai quali vengono preclusi i più importanti mercati internazionali pur con una produzione agroindustriale di altissima qualità», fanno sapere gli amministratori locali.

Se ne riparlerà nei prossimi giorni, ma la sensazione è che al momento vi sia poca unità d’intenti sul nuovo tracciato alta velocità.

All’incontro, oltre agli amministratori di Eboli, erano presenti la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, il sindaco di Campagna Roberto Monaco, il sindaco di Sicignano degli Alburni Giacomo Orco, il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone, il sindaco di Altavilla Silentina Francesco Cembalo, il sindaco di Serre Franco Mennella, l’assessore di Capaccio Paestum Ettore Bellelli, ed i presidenti della comunità Montana del Tanagro – Alto e Medio Sele Giovanni Caggiano, e della comunità Montana Alburni Gaspare Salamone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image