Attualità

Sala Polifunzionale di Roccadaspide, Auricchio chiede di quantificare i danni

Questione Sala Polifunzionale Di Roccadaspide: Auricchio chiede di quantificare i danni causati all’ente per un eventuale risarcimento

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2022

Il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio ha inviato una richiesta al Segretario Generale, Antonio Martorano, affinché venga dato incarico al Responsabile dell’Ufficio legale dell’Ente e al Responsabile dell’Ufficio Tecnico di quantificare il danno, che si aggirerebbe intorno ai centomila euro, causato all’ente comunale riguardo alla questione della Sala Polifunzionale di Roccadaspide, situata in Viale degli Ulivi.

Sala Polifunzionale di Roccadaspide: la vicenda

Le vicende legate alla Sala Polifunzionale rappresentano una questione annosa riguardo alla quale Auricchio ha chiesto di quantificare le spese che il Comune ha dovuto affrontare per fronteggiarla, ossia le spese legali, le spese in corso di liquidazione, la valutazione del danno subito per la mancata acquisizione dei terreni al patrimonio comunale della lottizzazione “Andria ed Altri” e quelle relative al danno d’immagine.

La richiesta del vicesindaco ha lo scopo di valutare eventuali azioni di risarcimento dei danni in sede Civile nei confronti di chi, direttamente o indirettamente, ha concorso a provocarli facendo un danno ai cittadini che, per anni, non hanno potuto usufruire dei servizi che la Sala Polifunzionale avrebbe potuto offrire, ma che non ha mai offerto poiché ancora oggi inesistente.

La questione relativa alla Sala Polifunzionale nacque molti anni fa in seguito all’esposto avanzato da un cittadino di Roccadaspide che si riteneva ancora proprietario di alcune piccole porzioni di terreno che erano state, invece, in passato cedute dallo stesso al comune nell’ambito di una convenzione di lottizzazione precedente, e per la quale aveva ottenuto, come previsto dai Piani di lottizzazione appunto, la possibilità di realizzare nuovi immobili.

Vi fu anche un tentativo di costituzione di parte civile da parte di alcuni altri cittadini, riuniti in comitato, richiesta che però fu dichiarata inammissibile dal Tribunale. Per la questione Auricchio, unitamente all’ex segretario Fernando Antico, fu assolto un anno fa in seguito ad una vicenda giudiziaria durata ben dieci anni e per cui, la Terza Sezione Penale del Tribunale di Salerno, lo ha ritenuto non colpevole.

Il commento

“Ho scritto al Segretario Martorano affinché si possa lavorare per individuare i reali responsabili della questione relativa alla Sala Polifunzionale. Con questa r ichiesta rispondiamo anche alle iniziative e alle azioni della minoranza intraprese proprio riguardo alla Sala Polifunzionale” ha affermato Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home