Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Almanacco del 7 marzo 2022

Almanacco del 7 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 7 Marzo 2022
Condividi

Almanacco del 7 marzo 2022:

Santi del giorno: Sante Perpetua e Felicita (Martiri)
San Gaudioso di Brescia (Vescovo)
Sant’Ardone di Aniano (Sacerdote)
Sant’Eubulio (Martire)
Santi Simeone Berneux, Giusto Ranfer de Bretenières, Ludovico Beaulieu e Pietro Enrico Dorie (Missionari, Martiri)

Etimologia: Gaudioso, deriva dal nome augurale Gaudio: dal latino Gaudiosus ed ha il significato di “gioioso, contento, felice”. .

Proverbio del giorno:
Marzo secco e caldo fa il vignaiuol spavaldo.

Aforisma del giorno:
La perfezione dell’uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni. (Sant’Agostino)

Accadde Oggi:

1876 – Bell ottiene il brevetto del telefono: Una “macchina parlante” che attraverso un cavo metteva in contatto due persone distanti tra loro. L’invenzione destinata a cambiare per sempre la comunicazione umana.

Sei nato oggi? Hai una vita molto avventurosa, quel che conta per te č viaggiare, muoversi, conoscere, avere mille avventure e infinite esperienze. Non dai dunque molta importanza al successo e alla carriera, ma, se solo lo vorrai, le tue capacitŕ organizzative ti permetteranno di raggiungere buoni risultati nel campo dell’artigianato o dell’industria. Anche in amore sei molto inquieto e ti fermerai solo dopo i quarant’anni.

Celebrità nate in questo giorno:

1785 – Alessandro Manzoni: Nel pantheon degli scrittori che hanno costruito l’identità culturale, e non solo, dell’Italia, con I promessi sposi gettò le basi dell’italiano moderno. Nato a Milano.

1908 – Anna Magnani: «Lasciamele tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una, che ci ho messo una vita a farmele!». In questa frase c’è la vera, grande, anima di Nannarella (suo nome d’arte), che aveva la stessa spontaneità e forza drammatica sul set come nella vita reale.

1856 – Matilde Serao: Tra le massime scrittrici di fine Ottocento e pioniera del giornalismo italiano, fondò e diresse (prima donna a farlo) un quotidiano, tuttora protagonista della sfera editoriale italiana.

Scomparsi oggi:

2013 – Damiano Damiani Regista apprezzato soprattutto per l’impronta politico-civile dei suoi film più noti, è nato a Pasiano di Pordenone, nel Friuli, e morto a Roma nel marzo del 2013.

1999 – Stanley Kubrick Annoverato tra i grandi maestri del cinema del secondo Novecento, Stanley Kubrick ha sperimentato tutti i generi cinematografici e si è occupato dei film in ogni suo aspetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.