Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Agropoli inaugura il “muro della gentilezza”

Mercoledì 2 marzo alle ore 12:00 il taglio del nastro del Muro della Gentilezza. E' stato realizzato in piazza Merola

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Febbraio 2022
Condividi
Muro della Gentilezza

Nasce ad Agropoli un luogo dove la generosità di chi dona s’incontra con la necessità di quanti hanno bisogno, ma provano vergogna nel tendere la mano. È prevista per mercoledì 2 marzo alle ore 12:00, infatti, l’inaugurazione del «Muro della Gentilezza». Un’iniziativa rivolta alle famiglie meno abbienti che necessitano di indumenti, libri, articoli di cancelleria ed altro materiale in pieno anonimato.

Agropoli: ecco il muro della gentilezza

Lo slogan che accompagna l’iniziativa è: «Chi può lasci, chi ha bisogno prelevi». Il muro della gentilezza, è stato realizzato in piazza Monsignor Merola, su proposta di Daniela Orrico, fondatrice della pagina Faebook «Te lo regalo se vieni a prenderlo – Agropoli e Cilento».

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha accolto con entusiasmo il progetto e l’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili, retto dall’assessore Maria Giovanna D’Arienzo, si è subito attivato per renderlo realtà. In pochi giorni l’area polifunzionale di Piazza Merola, dedicata ai caduti sul lavoro, è stata sistemata e riqualificata.

Il Muro della Gentilezza sarà gestito in totale anonimato: chiunque potrà lasciare o prelevare ciò di cui ha bisogno senza che altri vengano a saperlo.

I commenti

«In un momento storico come questo, intriso di dolori e di guerra, dove i muri e i fili spinati rappresentano intolleranza, sopraffazione e divisione tra i popoli, ad Agropoli nasce il muro della gentilezza, rappresentato dai colori dell’arcobaleno che sono per tutti noi un messaggio di pace e fratellanza», commenta l’assessore D’Arienzo.

«Il muro della gentilezza rappresenta uno “strumento”, valido per contrastare le difficoltà che si possono riscontrare nella vita quotidiana di famiglie bisognose – ha aggiunto il sindaco Adamo Coppola – mi complimento con la promotrice dell’iniziativa. Qualsiasi azione di umanità e generosità, è segno di identità e rappresenta una crescita per l’intera comunità»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.