Attualità

Battipaglia pensa all’installazione di un autovelox

Presentata richiesta al Prefetto per "raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali"

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2022

Autovelox

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, accompagnata dal Comandante della Polizia Locale Gerardo Iuliano, ha consegnato nelle mani del Prefetto di Salerno Francesco Russo, la richiesta, con annessa relazione, di installazione di autovelox fissi lungo la Strada Statale 19, nel tratto che collega Battipaglia con la vicina città di Eboli.

L’iniziativa era già stata annunciata a seguito del terribile incidente verificatosi il 9 novembre del 2021 in cui perse la vita una giovane donna. L’esigenza di installare apparecchiature per la rilevazione della velocità, senza obbligo di contestazione, deriva dalla pericolosità del tratto stradale che non permette di bloccare, in sicurezza, le auto e i conducenti ai quali contestare le eventuali irregolarità. D’altro canto gli autovelox fissi permetterebbero di non impegnare personale della Polizia Locale per questo servizio, attesa la ben nota carenza di personale presso il Comando di Polizia Municipale di Battipaglia.

«Nell’ottica di continuare a lavorare in maniera coordinata su tutti i fronti, al fine di raggiungere livelli di sicurezza sempre più elevati e di evitare il verificarsi di sinistri mortali come quello verificatosi nell’anno 2021 nel Comune limitrofo di Eboli (SA) – si legge in uno stralcio della nota presentata al Prefetto di Salerno – è auspicabile previa autorizzazione dell’ ill.mo Prefetto di Salerno di concerto con l’Ente proprietario della Strada, la previsione dell’installazione di apparecchiature automatiche per il rilevamento della velocità, senza obbligo di contestazione immediata al conducente previsto dal D.L. 20 GIUGNO 2002, n.121, art.4 anche se come è noto, il sistema delineato dal C.d.S., è improntato sulla regola della contestazione immediata delle infrazioni, ammettendo la contestazione differita esclusivamente quando la strada abbia caratteristiche tecniche che rendono pericoloso ordinare l’arresto del mezzo per effettuare la contestazione immediata come nel contesto in questione, ove giocano diversi fattori innanzi novellati : tasso di incidentalità, traffico, condizioni strutturali del piano viabile e non da ultime quelle afferenti la salvaguardia della sicurezza degli organi di Polizia Stradale nell’effettuazione degli accertamenti…».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Torna alla home