Cilento

Morì schiacciato da un albero a Ceraso: arrivano le condanne

Morì schiacciato da un albero a Ceraso. Dopo cinque anni si chiude il processo per tutti e tre i coinvolti

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2022

CERASO. Condanna per omicidio colposo insieme ad altre due persone per la proprietario di un fondo dove, durante dei lavori di manutenzione, morì un operaio rumeno. Era il 2016. L’uomo, insieme ad un collega, era stato incaricato di eseguire il taglio di un albero alto 18 metri e pesante circa due tonnellate.

Morì schiacciato da un albero a Ceraso: i fatti

La pianta, segata ad un’altezza di 60 centimetri, cadde colpendo lo straniero, 42 anni, che morì all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania tre giorni dopo il ricovero.

A processo finirono la proprietaria di un bosco, un imprenditore del luogo e un altro operaio. Era stato quest’ultimo, anche lui rumeno, ad adoperare la motosega per segare l’albero.

La proprietaria del fondo, stando a quanto deciso dai giudici, «si sarebbe dovuta astenere dalla scelta di incaricare una ditta che era priva dei requisiti».

L’imprenditore, «almeno all’atto dell’infortunio mortale», era privo del Documento unico di regolarità contributiva (Durc) e non risultava iscritto alla camera di commercio. Infine all’operaio che ha eseguito il taglio dell’albero sono state riconosciute responsabilità in merito alle modalità con cui ha compiuto l’azione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home