Attualità

Alta velocità nel Cilento: oggi incontro in Regione

Cammarano: “Alta Velocità, al lavoro per individuare la soluzione migliore”

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2022

Michele Cammarano

“Questo pomeriggio abbiamo ascoltato in commissione aree interne una rappresentanza di sindaci e di portatori di interesse del Cilento con riferimento alla realizzazione della tratta alta velocità Salerno Reggio Calabria. Le rimostranze del territorio, in particolare, si sono soffermate sui regolamenti europei che già dal 2013 avevano individuato il passaggio della tratta attraverso la costa Cilentana piuttosto che nel Vallo di Diano, come previsto dal progetto attuale di RFI. Abbiamo accolto tutte le legittime istanze in proposito con l’intento di sottoporle agli organi competenti per dare un ausilio alle procedure che sono in corso per determinare la soluzione migliore per il territorio salernitano, per la Regione Campania e per il Mezzogiorno”.

Lo scrive il presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano in un post sulla sua pagina Facebook, al termine della seduta di Commissione.

“Non c’è dubbio – si legge ancora nel post di Cammarano – che le considerazioni che abbiamo raccolto riguardano aspetti tecnici e normativi, talvolta anche complessi, perché coinvolgono interessi locali, regionali, nazionali e comunitari. Abbiamo il dovere comunque di dare voce ad ogni territorio con l’auspicio che la decisione finale possa trovare sintesi in una determinazione politica che sia nell’interesse di tutti. Questa iniziativa non è mero campanilismo bensì e finalizzata ad affermare lo stato di diritto, in quanto la normativa comunitaria prevede che il corridoio ferroviario Scandinavo-Mediterraneo percorra la costa tirrenica, ove è ubicata la rete ferroviaria esistente. Evidenzio che per la velocizzazione della tirrenica ci sono già i progetti cantierabili e provvisti di tutti i pareri. Occorre scongiurare di far perdere al territorio del salernitano i miliardi di euro previsti dal Pnrr. Bisogna assolutamente non perdere l’occasione storica – conclude il presidente della Commissione Aree Interne – preziosa quanto unica di sottrarre queste ampie zone del territorio meridionale della provincia di Salerno alla intollerabile condizione di sottosviluppo e di diffusa disoccupazione, tali da condannare le comunità locali a uno spopolamento di dimensioni drammatiche, provocando, in alcuni casi, persino la desertificazione di piccoli comuni di collina e di montagna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Torna alla home