Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: 3^ Regione in Italia per produzione piante e fiori

Ecco i dati

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Febbraio 2022
Condividi

La Campania consolida il podio tra le potenze regionali italiane in fatto di valore alla produzione di piante e fiori. Il dato è diffuso dalla fiera leader del verde professionale Myplant & Garden (FieraMilano, 23-25 febbraio 2022). Supera i 145 milioni di euro il valore della produzione di fiori e piante in Campania.

Il dato, elaborato dai rilevamenti più recenti (anno 2020) forniti dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, è diffuso dal Salone internazionale del Verde, Myplant & Garden, in programma dal 23 al 25 febbraio 2022 a FieraMilano.

Il dato nazionale registra un valore alla produzione di piante e fiori di 1.230 milioni di euro.

Nel complesso, il comparto produttivo italiano orto-florovivaistico (fiori e piante, vivai, canne e vimini) è calato causa pandemia del 2,4% rispetto al rilevamento precedente (2019), superando comunque quota 2.650 milioni di euro.

Anche nel settore vivaistico, la Regione Campania è protagonista, con un valore alla produzione che supera gli 21 milioni di euro.

L’Italia è esportatore netto del prodotto orto-florovivaistico: export di 903 milioni di euro, con saldo positivo nella bilancia commerciale di 423 milioni di euro.

“Abbiamo già la certezza che almeno 80 delegazioni di buyer da tutta Europa saranno in fiera e potranno, insieme alle migliaia di operatori italiani, apprezzare l’eccellenza del prodotto orto-florovivaistico campano”.

Anticipazione sui mercati

“Il florovivaismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia, ma è anche una filiera che ha dimostrato grandi capacità di ripresa.

“Da un lato, nel 2021 il sell-in delle vendite di prodotti per giardinaggio in Italia ha fatto registrare il record storico di 3 miliardi di euro (+150 milioni nel biennio 2019-2021).

“Dall’altro, nel primo trimestre 2021 – anticipa Myplant –registriamo un aumento record del 33% delle esportazioni di piante Made in Italy (dato ICE). Un trend che l’Istat sembra confermare – in attesa dei dati ufficiali – per tutto l’anno, insieme all’aumento della produzione.

“A minacciare la ripresa del settore è l’impennata dei costi di produzione, con aumenti fino al 25% delle materie prime per imballaggi, energia, concimi, e i costi di trasporto”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.