Attualità

A Castelnuovo Cilento l’ultimo saluto a Gelsomina Tomeo

Da sempre attiva nel sociale, era nel direttivo della Proloco e in passato aveva rivestito anche la carica di consigliere comunale

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2022

Lutto

La comunità di Castelnuovo Cilento nei giorni scorsi ha dato l’addio a Gelsomina Tomeo, deceduta a L’Aquila. Viveva nel centro abitato di Velina, ove era conosciuta da tutti per la sua brillantezza di carattere, per la sua dispobilita’ e collaborazione nel sociale. 

Di recente era stata riconfermata nel Consiglio Direttivo della Pro Loco di Castelnuovo Cilento, la cui attività veniva svolta con grande impegno, divenendo punto di riferimento e di stimolo nelle attività. 

In passato aveva svolto con determinazione il ruolo di Consigliere Comunale, sempre dedita al Sociale. Dopo il pensionamento da Infermiera Professionale, svolto presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, ha continuato a mettere a disposizione delle persone che ne avevano bisogno, la sua alta professionalità, dandone  assistenza gratuita. 

Componente del Comitato Festa Locale, Gelsomina Tomeo si e’ sempre prodigata all’organizzazione della festa di S. Antonio. 

La sua prematura  perdita, ha suscitato grande sgomento e rabbia in tutti. Lascia i due figli, Giusy e Vito e l’affetto dei parenti e dell’intera Comunita’. La salma giunta da l’Aquila,  dopo il rito funebre e’ stata tumulata nel Cimitero di Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home