Cilento

Dimissioni per la Vicepresidente dei Giovani Socialisti “Circolo Cis Alentum”

La nota stampa

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2022

Si dimette dalla carica di vicepresidente della Federazione Giovani Socialisti Circolo Cis Alentum, la giovane attivista Annalisa Siano. Un percorso iniziato nella primavera dell’anno scorso e giunto per lei, dopo aver militato a lungo nei campi del volontariato e dell’associazionismo.

La Fgs, movimento giovanile del Psi, sta cercando di tornare agli albori nel circondario cilentano, grazie all’impegno di Davide Salato, figlio di uno storico socialista di Castellabate. A indirizzarla al suo fianco, Franco Di Biasi, punto di riferimento del partito, nell’area agropolese.

Queste le sue dichiarazioni:

Poco meno di un anno fa, accoglievo con entusiasmo la proposta dell’amico Franco Di Biasi, di impegnarmi all’interno del direttivo della Federazione dei Giovani Socialisti del Cilento. La sua scelta di fiducia era ricaduta su di me per la dedizione spesa negli anni intorno alla causa “Cilento”. Priva di preferenze partitiche a livello nazionale e spinta dalla sola passione per la politica locale e dai valori sinceri che mi legano alle mie radici, decisi di intraprendere questa avventura. Purtroppo non si è rivelata stimolante come credevo! Ho cercato di portare sul tavolo problematiche importanti che affliggono il mio territorio ed i suoi giovani. Di fronte a tali tematiche ho notato il partito assorto nel suo desiderio di crescere, fare numeri ed ho avvertito la sensazione di starne stretta.
Seppur breve quest’esperienza mi ha insegnato tanto e sento la necessità di concluderla con un messaggio per i giovani:
“La facilità con cui, oggi, i giovani vengono strumentalizzati più che capiti vi condurrà verso il dubbio di operare come burattini diretti dall’alto. A quel punto scegliete di essere liberi, di continuare a occuparvi di tutto ciò di cui vi siete sempre occupati, senza il bisogno di una carica o di un titolo di appartenenza”. Quanto a me appartengo al mio territorio e per esso continuerò, senza sosta, a credere nel suo sviluppo e nella partecipazione attiva dei giovani, all’interno di esso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Torna alla home