Attualità

Sanità in Cilento: “subito un’assemblea dei sindaci”

Sindacato chiede confronto tra gli amministratori per risolvere le criticità che si registrano negli ospedali del territorio

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2022

Ospedale di Agropoli

«La grave Emergenza Covid ha messo a dura prova il SSN e nel contempo ha decretato l’importanza della Sanità Pubblica. Nel nostro territorio il diritto alla salute è chiaramente compromesso, mentre la politica è assente. Gli ospedali dell’Asl Salerno soffrono, quelli dell’area sud sono al collasso, in particolare il DEA di Vallo Agropoli, Ospedali di Sapri, Polla e Roccadaspide vivono una situazione drammatica e riescono ancora a dare risposte solo grazie agli sforzi degli operatori, costretti a fare tantissimo straordinario. Si registrano,quindi, gravi carenze di risorse umane, di attrezzature, ambulanze obsolete, carenza di barelle bio contenimento e come è noto negli ultimi giorni scarseggiano anche i tamponi». Inizia così una nota del segretario provinciale Snalv/Confsal Sanità, Gennaro Vasile.

Ancora una volta i sindacati puntano l’attenzione sulle criticità della sanità campana.

«Oggi, più che mai, è necessario un intervento comune, per difendere il diritto alla salute dei cittadini a sud di Salerno, un intervento ove una sinergia tra tutte le forze sindacali, parti sociali, amministrazioni locali e politici possa essere propositiva, attraverso tutte le iniziative che si renderanno necessarie, collaborando, ognuno per il proprio ruolo – spiega Vasile – E’ necessario un coinvolgimento di tutti i politici del territorio, di tutti i Sindaci dell’area sud, da Eboli a Polla a Sapri a Roccadaspide (DEA primo livello Eboli Battipaglia Roccadaspide).
Il DEA Vallo Agropoli in questo contesto, secondo il modello HUB-SPOKE della rete dell’emergenza, assume un ruolo importante
», conclude.

Di qui l’appello al sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone, affinché convochi “un’assemblea urgente dei primi cittadini del comprensorio per affrontare uniti le problematiche della sanità pubblica di quest’area vasta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home