Alburni

Corleto Monforte, malore in un bar: salvato

Malore in un bar, attimi di paura per un uomo di Ogliastro Cilento

Sergio Pinto

2 Febbraio 2022

Ambulanza rianimativa

CORLETO MONFORTE. Importante e provvidenziale intervento salvavita ieri mattina a Corleto Monforte. Sfortunato protagonista un sessantenne originario di Ogliastro Cilento, che ha rischiato la vita. L’uomo era entrato nel bar 90° Minuto, ma all’improvviso ha accusato un malore. Immediatamente è occorso in suo aiuto il personale dell’attività, che ha poi allertato il medico di base.

Quest’ultimo, impossibilitato a recarsi in breve tempo sul posto, sentiti i sintomi del malcapitato ha invitato a contattare il 118. Così è stato fatto: la centrale operativa ha inviato un’ambulanza rianimativa che ha trovato il malcapitato a terra ormai privo di senso.

L’equipe guidata dalla dottoressa Sinforosa Ricco per circa trenta minuti ha cercato di compiere delle manovre salvavita, anche con l’utilizzo del defibrillatore. Per almeno tre volte la vittima ha subito un arresto cardiaco, ma grazie agli sforzi dei medici è stato rianimato, stabilizzato e trasferito d’urgenza all’ospedale di Eboli dove è attualmente ricoverato.

Un importante intervento che premia l’operato di quanti hanno soccorso il malcapitato e in particolare dei medici, spesso finiti sotto i riflettori dei media per casi di malasanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home