Calcio

Federico Fazio: Lentiscosa aspetta il suo “Comandante”

Federico Fazio presentato alla Salernitana: "I miei bisnonni sarebbero orgogliosi di vedermi ora con questa maglia".

Christian Vitale

30 Gennaio 2022

federico-fazio-salernitana

Origini cilentane per il nuovo calciatore della Salernitana Federico Fazio, difensore argentino classe ’87. Dalla Roma, l’ex Siviglia e Tottenham, è approdato nelle ore scorse a Salerno dove è stato presentato a stampa e tifosi. Il calciatore nato a Buenos Aures, che indosserà la maglia numero 17 e legatosi al club granata fino al 2024, resterà cosi in Italia, dove è arrivato nel 2016 per giocare in Serie A, avvicinandosi al Cilento e alla sua Lentiscosa, paese di dove è originario per via dei bisnonni.

Federico Fazio: Lentiscosa chiama “Il Comandante”

La società calcistica dilettantistica di Lentiscosa, con un coro che accomuna la comunità locale, ha aperto le porte aspettando il ritorno di Federico Fazio, soprannominato “Il Comandante” per la sua personalità forte in campo, postando sul suo canale social: “Caro Federico ci hai regalato una gioia immensaTi aspettiamo a Lentiscosa“.

Nel 2018 la cittadinanza onoraria nella cittadina cilentana

Nella serata del primo settembre 2018 a Lentiscosa in piazza S. Rosalia nella frazione del comune di Camerota, è stata conferita la cittadinanza onoraria al difensore argentino ex Roma Federico Julian Fazio. Il classe ’87 vanta chiare origini italiane avendo il nonno paterno di Erice, in Sicilia, mentre quello materno proprio di Lentiscosa: il calciatore nato a Buenos Aires cosi si è legato per sempre alla cittadina cilentana. Lo steso Federico Fazio, ad inizio 2018, alla Gazzetta dello Sport affermò: “Mio nonno partì dalla Sicilia nel 1949 e non è mai tornato nella sua terra d’origine. Tutta la famiglia è rimasta con lui e mio padre aveva sempre voglia di tornare. Mio nonno materno era invece originario di Lentiscosa, in provincia di Salerno, mia nonna della zona di Como. Ho sangue italiano. Mio nonno arrivò in Argentina dopo un mese di nave, ha fatto tanti lavori!”.

Le prime parole del calciatore granata

Nelle prime dichiarazioni di Federico Fazio in maglia granata non mancano parole riferite alle sue origini. “I miei bisnonni sono nati in provincia di Salerno e sono partiti dal porto di Salerno per l’Argentina tanti anni fa. Loro se mi vedessero oggi qua sarebbero orgogliosi di vedermi con questa maglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atletico Pisciotta eliminato dai play off dopo la sconfitta a Casapesenna

Una sconfitta che pone fine alla corsa per la promozione nonostante l'ottima stagione disputata. La società: «Non è la fine, ma un nuovo punto di partenza»

Ernesto Rocco

03/05/2025

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home