Cilento

Teatro, musica, artigianato e finanza: laboratori per 200 bambini dell’IC di Castellabate

Laboratori per i bambini dell'IC di Castellabate, un'iniziativa che li vedrà impegnati in varie attività che contribuiranno alla loro crescita

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

bambini

CASTELLABATE. Promuovere il successo scolastico degli alunni utilizzando nuovi spazi per l’apprendimento e la socializzazione, in sinergia con gli operatori del territorio: è l’obiettivo del progetto “Alunni a 360°” dell’Istituto Comprensivo Castellabate, finanziato nell’ambito della seconda edizione dei progetti Pon/Fse per l’inclusione sociale e la lotta al disagio.  

Attraverso metodologie laboratoriali e inclusive, che si avvarranno di un’ampia varietà di linguaggi comunicativi e collaborativi, gli studenti delle Scuola Primarie e Secondarie di I grado saranno guidati a potenziare le competenze disciplinari, le abilità sociali e di cittadinanza.

«Dopo i soddisfacenti risultati dei precedenti Pon/Fse – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – con questo progetto gli alunni potranno accedere in orario extracurricolare a ulteriori momenti formativi, che ne consolidino le competenze e ne riducano i rischi di dispersione. Le attività previste includono musica e canto corale, scrittura creativa e teatro, laboratori artigianali, educazione digitale e finanziaria, con la realizzazione di esperienze dirette sul territorio. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid, in modalità compatibili con l’evoluzione della situazione epidemiologica».

Ad essere coinvolti saranno circa 200 bambini e ragazzi che parteciperanno a 8 moduli formativi della durata di 30 ore ciascuno: “Una città per cantare” si svolgerà presso la Primaria e la Secondaria di Perdifumo, “Insieme teatrando” presso la Secondaria di Santa Maria, “Arte, creatività e teatro” presso la Primaria di Castellabate, “A teatro” alla Primaria di Santa Maria, “Territorio, arti e mestieri” alla Primaria di Lago, “Territorio: vocazioni e potenzialità” alla Primaria di San Marco, “ConsapevolMente …..in rete!” e “Banca, territorio e risparmio” alla Secondaria di Santa Maria.

Per sviluppare questi percorsi l’Istituto Comprensivo Castellabate ha attivato la collaborazione di associazioni del territorio ed enti privati e pubblici, tra cui il Comune di Castellabate, il Comune di Perdifumo, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, la BCC di Buccino e dei Comuni cilentani, l’Associazione teatrale Actor Sud, l’Associazione Pescatori Castellabate, l’associazione SIPSI di Battipaglia che fornisce supporto psicologico. È stato stipulato un accordo di collaborazione anche con l’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home