Global

M5S: “Operai idraulico-forestali, procedere alla definitiva stabilizzazione”

I consiglieri regionali Saiello e Cammarano: “Bene il tavolo istituito dalla giunta, ora definire procedura per definitive assunzioni”

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2022

“Quella degli operai idraulico forestali è una vertenza a cui abbiamo il dovere di mettere, una volta per tutte, la parola fine. Non possiamo più consentire che migliaia di operatori, da anni al servizio della Campania per la prevenzione di incendi e di ogni genere di disastro idrogeologico, continuino a essere precari, oltre che lasciati spesso per mesi e mesi senza stipendio. Si tratta di donne e uomini specializzati nel tutelare e salvaguardare il nostro paesaggio, la cui opera diventa fondamentale nel salvare vite umane, Eppure da troppi anni gli idraulico-forestali sono ritenuti alla stregua di lavoratori di serie B. È ora di mettere in campo ogni misura tesa alla loro definitiva stabilizzazione”

. Così i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello, a margine della riunione della Commissione regionale Agricoltura.

“Va apprezzato, in questa direzione, il tavolo istituito dall’assessore regionale Caputo, per individuare le modalità di assunzione a tempo indeterminato di personale di comprovata esperienza e professionalità. Dobbiamo fare squadra per individuare la strategia il cui obiettivo sia quello di ridare dignità agli idraulici forestali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home