Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Palomonte. Firmato il Protocollo d’intesa di contrasto alle Violenze di genere

Inaugurata la panchina rossa presso la sede dell'S10

A cura di Antonella Eleonora Pacella Pubblicato il 20 Dicembre 2021
Condividi

“Occupy my self”, “mi prendo cura di me stessa”, con questo incipit si è aperta la mattinata in località Valle, sede del Consorzio Sociale Agorà S10, incentrata sulle iniziative volte alla tutela delle vittime della violenza di genere.

Dopo aver inaugurato la panchina rossa, all’ingresso della struttura che ospita il Consorzio Sociale alla presenza dei Sindaci dei comuni aderenti, il parroco ed il Sindaco di Palomonte Mariano Casciano, il Direttore del Consorzio per i servizi alla persona, Giovanni Russo, la presidente della Cooperativa Sociale Namastè di Buccino, Maria Rosaria Mattia, Domenico Cuozzo, direttore dell’impresa sociale Europe Life, la psicologa del centro antiviolenza dell’S10, Martina Valitutto e di tutte le varie parti intervenute, si è passati alla firma del Protocollo d’intesa.

Un punto di arrivo decisivo per costituire una rete territoriale di ambito per il contrasto alla Violenza di Genere, le parti nell’aderire al Protocollo d’intesa “intendono monitorare ed analizzare il fenomeno della violenza, per realizzare un sistema concertato di strumenti e metodologie atte a prevenire il fenomeno della violenza di genere ed a sostenere le donne vittime di violenze”.
Le parti aderenti sono: il Consorzio Sociale Agorà S10, il CAV “Alto Sele Tanagro” No Violenze, pazienza sanitaria locale, le amministrazioni locali, le forze dell’ordine, il comitato locale CRI, le istruzioni scolastiche, la cooperativa sociale Namastè che ha messo a disposizione la casa rifugio “Le Ninfee”, con capienza di 6 posti e l’impresa sociale Europe Life.
La durata è di un anno

Il progetto si sosterrà con i fondi locali e regionali destinati a queste iniziative, che come lamenta il responsabile della sede di Palomonte sono sempre meno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.