Attualità

Camerota: l’iniziativa solidale nel segno di Federico, arriva il “farmaco sospeso”

Un farmaco sospeso per i più bisognosi, l'iniziativa della Farmacia Giuliani di Camerota

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore“. Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta racchiude alla perfezione l’iniziativa della Farmacia Giuliani di Marina di Camerota.

In vista delle festività natalizie, infatti, i cittadini hanno la possibilità di aggiungere alla lista dei regali un dono speciale: si può acquistare un farmaco da banco o un prodotto per bambini, e riporlo insieme ad altri nella scatola dedicata alla Salute di chi, non lontano da noi, ha bisogno di una mano concreta.

Al termine della raccolta Il contenitore solidale sarà consegnato alla parrocchia di Sant’ Alfonso di Marina di Camerota, affidata alla cura pastorale di don Gianni Citro. La Farmacia Giuliani devolverà altresì parte del ricavato.

Questa, come altre iniziative, vengono portate avanti dal presidio sanitario nel nome di Federico Giuliani, il farmacista di 31 anni scomparso in seguito ad un drammatico incidente nel luglio del 2020 a Marina di Camerota.

L’esempio di altruismo e di generosità di Federico, continua ad essere presente in modo forte sul territorio. Dopo il progetto delivery, nato per offrire un servizio di pubblica utilità agli ospiti delle strutture ricettive con la consegna dei farmaci, da oggi è possibile aderire all’iniziativa del farmaco sospeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un weekend ricco di eventi tra Cilento e il Vallo di Diano: tra arte, musica e tradizioni

Dall'arte alla musica, passando per sport ed enogastronomia: un fine settimana ricco di eventi imperdibili. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Salerno, “Paura della firma”: un freno inaccettabile per l’amministrazione comunale di Salerno

La richiesta di sollecito per l'incontro con il sindaco di Salerno ed ulteriori problematiche del 2025

Principio d’incendio a bordo di un treno sulla linea Napoli – Battipaglia, ma è un’esercitazione

Attività di Protezione Civile nella galleria Santa Lucia. Testato Piano Generale di Emergenza

Ernesto Rocco

23/05/2025

Santa Marina: Prefetto sospende il sindaco Giovanni Fortunato

Il primo cittadino è sottoposto agli arresti domiciliari con l'accusa di Corruzione. Avrebbe incassato una tangente di 100mila euro

Ernesto Rocco

23/05/2025

Vito Carone e Antonio Citera: «La Commissione regionale Trasparenza è a lavoro per tutelare il punto nascita di Sapri»

Prosegue il dibattito politico-istituzionale in merito alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Turismo, Aeroporto e Metrò del Mare, il consigliere regionale Cascone: “Attivare più collegamenti per tutto il Cilento”

Viabilità, turismo ma anche aeroporto e Metrò del Mare. Sono diverse le tematiche affrontate con il Consigliere regionale Luca Cascone in vista della stagione estiva che è ormai alle porte

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Arresto del sindaco di Santa Marina, la minoranza al Prefetto: si ripristini la legalità

Il gruppo Insieme per Tutti chiede le dimissioni di Giovanni Fortunato e un intervento esterno per ristabilire la legalità

Ernesto Rocco

23/05/2025

IC Castellabate, studenti a scuola di legalità con i Carabinieri del Parco

Un progetto di formazione alla cultura della legalità ambientale

Perdifumo: rapina ed estorsione alla zia, nei guai 31enne

Carabinieri hanno raccolto gravi indizi dopo la denuncia della vittima

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia di Nursind

“I nostri colleghi sono costretti a lavorare 24 ore su 24 come se fossero in un reparto di emergenza strutturato”

Torna alla home