Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cammarano: “Dal Governo 8,3 milioni di euro per i comuni marginali della provincia di Salerno”

L’annuncio del presidente della Commissione speciale Aree Interne: “Un risultato incoraggiante"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Dicembre 2021
Condividi
Michele Cammarano

“A seguito di una serie di interlocuzioni ad ogni livello istituzionale e grazie all’attenzione che finalmente siamo riusciti ad accendere su un patrimonio troppo spesso sottovalutato, oggi siamo riusciti a ottenere dal Governo un finanziamento straordinario per il recupero delle nostre aree interne. Poche ore fa, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 30 settembre 2021 contenente il riparto del “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per gli anni 2021-2023. I contributi, per complessivi 180 milioni di euro, sono stati assegnati a 1.187 comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate: in particolare a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente”, anticipa il Presidente della Commissione Speciale Aree Interne Michele Cammarano.

“Sono 64 i Comuni della provincia di Salerno destinatari dei contributi per complessivi 8,3 milioni di euro. Lo spopolamento delle aree interne, anche a causa della carenza di servizi adeguati, sta assumendo proporzioni notevoli”, continua il presidente Cammarano.

“Una boccata d’ossigeno per i nostri piccoli comuni – insiste – Questi fondi potranno essere utilizzati per incentivare le persone a venire ad abitare nelle aree interne della Provincia di Salerno, puntando a rallentare lo spopolamento che caratterizza un Paese come il nostro, a favore di centri urbani sovraccarichi. Valorizzare le nostre aree interne equivale a restituire dignità e sviluppo a un settore, come il turismo, che in Campania, come nel resto del Mezzogiorno, è stato messo in ginocchio dall’emergenza pandemica. Fondamentale, adesso, immaginare e progettare una visione di sistema ampia, affinché i fondi che arriveranno in provincia di Salerno vengano spesi in programmi di sistema di area vasta, per incentivare economia, innovazione, turismo e mobilità. Siamo orgogliosi, la nostra azione sui territori prosegue per uno sviluppo armonioso dell’intera Regione Campania”, conclude Cammarano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.