Attualità

Cammarano: “Dal Governo 8,3 milioni di euro per i comuni marginali della provincia di Salerno”

L’annuncio del presidente della Commissione speciale Aree Interne: “Un risultato incoraggiante"

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

Michele Cammarano

“A seguito di una serie di interlocuzioni ad ogni livello istituzionale e grazie all’attenzione che finalmente siamo riusciti ad accendere su un patrimonio troppo spesso sottovalutato, oggi siamo riusciti a ottenere dal Governo un finanziamento straordinario per il recupero delle nostre aree interne. Poche ore fa, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 30 settembre 2021 contenente il riparto del “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per gli anni 2021-2023. I contributi, per complessivi 180 milioni di euro, sono stati assegnati a 1.187 comuni, selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate: in particolare a forte rischio di spopolamento, con un Indice di vulnerabilità sociale e materiale (IVSM) elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente”, anticipa il Presidente della Commissione Speciale Aree Interne Michele Cammarano.

“Sono 64 i Comuni della provincia di Salerno destinatari dei contributi per complessivi 8,3 milioni di euro. Lo spopolamento delle aree interne, anche a causa della carenza di servizi adeguati, sta assumendo proporzioni notevoli”, continua il presidente Cammarano.

“Una boccata d’ossigeno per i nostri piccoli comuni – insiste – Questi fondi potranno essere utilizzati per incentivare le persone a venire ad abitare nelle aree interne della Provincia di Salerno, puntando a rallentare lo spopolamento che caratterizza un Paese come il nostro, a favore di centri urbani sovraccarichi. Valorizzare le nostre aree interne equivale a restituire dignità e sviluppo a un settore, come il turismo, che in Campania, come nel resto del Mezzogiorno, è stato messo in ginocchio dall’emergenza pandemica. Fondamentale, adesso, immaginare e progettare una visione di sistema ampia, affinché i fondi che arriveranno in provincia di Salerno vengano spesi in programmi di sistema di area vasta, per incentivare economia, innovazione, turismo e mobilità. Siamo orgogliosi, la nostra azione sui territori prosegue per uno sviluppo armonioso dell’intera Regione Campania”, conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home