Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sondaggio: situazione Covid-19, necessario sospendere tutti gli eventi?

Nel sondaggio di questa settimana abbiamo chiesto ai nostri utenti se fosse giusto sospendere tutte le manifestazioni natalizie

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 16 Dicembre 2021
Condividi

La situazione di contagi e ospedali sembra peggiorare giorno dopo giorno e, l’ idea di poter trascorrere un Natale diverso rispetto a quello passato, sembra allontanarsi sempre di più. Il tasso di positività in Campania è in continua crescita, e la somministrazione, soprattutto nelle nostre zone, della terza dose va a rilento.

InfoCilento - Canale 79

Con il sondaggio di questa settimana abbiamo cercato di capire quali fossero le sensazioni dei nostri lettori, circa la realizzazione di tutte le manifestazioni natalizie: sarebbe giusto sospenderle? Per il 69% si!

Una risposta che anticipa quella che è stata la scelta, da giorni nell’aria, del governatore De Luca che con una durissima ordinanza anti assembramenti vieta tutto, dalle bibite alcoliche alle feste in piazza. Non sarà possibile consumare neanche un caffè o una Coca Cola, solo acqua. In tutti i comuni della Campania annullate le feste in piazza per il 31 di dicembre. Dal 23 dicembre 2021 e fino al 1 gennaio 2022, quindi, “nei luoghi pubblici all’aperto è fatto divieto di svolgimento di eventi, feste o altre manifestazioni che possano dar luogo a fenomeni di assembramento o affollamento” e “è fatta raccomandazione ai Comuni ai fini dell’adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale ai sensi delle disposizioni vigenti”.

Una serie di limitazioni che destano perplessità e a chi ritiene che il tutto sia piuttosto eccessivo De Luca risponde: “Dobbiamo eliminare tutte le occasioni di diffusione del contagio, quindi abbiamo stabilito che non si possono fare feste in piazza perché nella settimana tra Natale e Capodanno noi ci giochiamo la tranquillità di vita delle nostre famiglie e la possibilità di tenere aperte le attività economiche”.

Al prossimo sondaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.