Attualità

“Memoria e Presente nel Parco del Cilento”. Maria Pia Lo Verso dona la sua opera al Parco

La fotografa palermitana Maria Pio Lo Verso ha scelto di donare una sua opera al Parco. Nei giorni scorsi la consegna

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2021

Alla Borsa di Paestum è stata protagonista anche la mostra di pittura, grafica e fotografia , organizzata da Arteuropa e Cilento Cultura in Movimento. A seguito dell’evento, la fotografa Maria Pia Lo Verso – artista palermitana attiva in tutt’Italia (sue opere sono presenti presso gallerie, musei e fondazioni) –  ha fatto dono al PNCVDA di una sua opera, esposta a Paestum.

La consegna –  nelle mani del Direttore del Parco, Gregorio Romano e del Responsabile Area Promozione Giovanni Ciao, presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a Vallo della Lucania –  è stata fatta da Luigi Gatto, a nome di Cilento Cultura in Movimento  ed  Arteuropa . 

Durante i quattro giorni dell’esposizione , le 22 opere di altrettanti artisti provenienti da diverse località italiane (Napoli, Avellino, Salerno, Roma, Palermo, Pescara, Savona, Catanzaro, Taranto ,ecc. ), sono state ammirate da visitatori  ed  operatori turistici, raccogliendo innumerevoli  consensi e plausi.

“Memoria e Presente nel Parco del Cilento”  ha suggellato così il percorso di Arte & Turismo, iniziato – in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Campania – a Milano e Napoli, rispettivamente, alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) ed alla BMT (Borsa Mediterranea Turismo), con le mostre  “Omaggio a Totò” e “L’Arte della Pace”, curate da Enzo Angiuoni  e Luciana Mascia.

Prossimo appuntamento a Sapri,  presso il Complesso Santa Croce, con “Natale in Mostra”  (fino al 6 gennaio), promosso dall’Assessorato al Turismo  Città di Sapri, dove  le due associazioni prenderanno parte con opere pittoriche sulla natività  e presepi artistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Torna alla home