Attualità

La tv tedesca, sceglie il Sindaco di Camerota come esempio di buona politica

Per la tv tedesca, il Sindaco di Camerota Mario Scrpitta, scelto come esempio di buona politica

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2021

Mario Scarpitta

«Il miglior modo per rispondere alle polemiche sono sempre i fatti. E allora, alle chiacchiere social che abbiamo letto proprio oggi, raccontiamo una storia. Circa un anno fa la troupe tedesca della ZDF, composta da giornalisti e operatori video, inizia a raccogliere informazioni rispetto ad esempi di buone pratiche amministrative in Italia».

E’ quanto rende noto il gruppo di maggioranza del Comune di Camerota guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta. «Tra diversi Comuni è stata scelta Camerota e la storia di Terradamare – continua -. La troupe ha raggiunto Camerota per intervistare alcuni cittadini. Tutto questo all’oscuro dell’amministrazione. Dopo aver appurato ciò che già avevano costatato attraverso altri canali, a settembre scorso hanno contatto il sindaco e hanno raggiunto Camerota.

Alla domanda: “Cosa ci fate qui?”. La troupe tedesca ha risposto semplicemente: “Mario Scarpitta e la sua squadra sono stati scelti come esempio di buona amministrazione in Europa e di uomini e donne che combattono contro il malaffare e la corruzione”».

Poi sono partiti i lavori per il docufilm che vede, tra gli altri, anche la partecipazione di Mattia Santori, leader del movimento Sardine, e Carlo Cottarelli, ex direttore del Fondo Monetario Internazionale. Tre giorni intensi di riprese, interviste, sopralluoghi e molto altro a Camerota.

La ricostruzione di tutto: da quel giugno 2017, giorno delle elezioni di Scarpitta, ai giorni nostri. Il docufilm andrà in onda sulle reti nazionali della Germania e online. Questa sera sarà visibile anche sulla pagina Facebook e i canali social del Comune di Camerota. «Adesso i riconoscimenti per l’Amministrazione di Camerota arrivano direttamente dall’Europa» chiosa il gruppo di maggioranza Terradamare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home