Cilento

Giungano, ancora polemiche contro il vicesindaco: “Si dimetta”

La nota della minoranza

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2021

Sono apparsi in questi giorni sulle mura cittadine numerosi manifesti richiedenti le dimissioni del Vicesindaco Russomando Franco. Tali manifesti sono sottoscritti da un gruppo di cittadini che sembrerebbe essersi costituito in comitato denominato “Cittadini Onesti”.

“Premesso che questa parte politica di opposizione, peraltro accusata di essere inerte in merito alla vicenda, esprime la propria solidarietà alla persona del Vicesindaco, occorre fare una precisazione politica al riguardo – fanno sapere dalla minoranza – Ad oggi non è ancora intervenuta una presa di posizione del Sindaco in merito alla vicenda. Se la Procura ha ipotizzato scenari che poco hanno a che fare con la buona amministrazione e molto con la malagestione della cosa pubblica, il Sindaco deve fare chiarezza sulla posizione del Vicesindaco nella vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto”.

Poi l’affondoall’esecutivo Orlotti: “La preoccupazione unica di questa amministrazione è stata invece quella di far affiggere sui manifesti la dicitura “affissione abusiva” quasi a voler zittire le voci dei “cittadini onesti”, circostanza peraltro mai verificatasi in materia di affissione pubblica, con la conseguente creazione di un precedente in merito alla fattispecie. Se per questa maggioranza i cittadini non devono sapere, a questo punto appare nostro dovere informare. E’ in corso dinanzi al Tribunale di Salerno il procedimento penale che vede imputato il Vicesindaco, nonché assessore ai lavori pubblici, Russomando Franco, con l’accusa di aver commesso, nell’esercizio delle sue funzioni di amministratore pubblico, vari reati tra cui truffa e abuso d’ufficio anche in concorso con altri soggetti. Per tali reati la Procura ha individuato quale parte lesa l’ente Comune che ad oggi inspiegabilmente non si è ancora costituito in giudizio per ottenere il risarcimento del danno subito”.

“Questa parte politica – prosegue la nota della minoranza – non comprende l’inerzia dell’amministrazione pur in presenza di un danno pacificamente riconosciuto dalla magistratura atteso che, in altri casi molto meno gravi per non dire addirittura banali, ha speso soldi pubblici per tutelare l’immagine e l’onorabilità del Comune presumibilmente lesi da un commento Facebook. Siamo al paradosso più assoluto, ancora una volta l’interesse privato prevale su quello pubblico e ancora una volta noi consiglieri di opposizione vogliamo meravigliarci per tale gestione arbitraria della cosa pubblica. Le dimissioni oggi sono inevitabili nel segno dell’opportunità e del rispetto delle Istituzioni e degli stessi cittadini di Giungano. Le dimissioni inoltre si rendono necessarie attesa l’impossibilità ormai a svolgere il suo ruolo per un’acclarata incompatibilità che si è venuta a creare nei confronti del comune parte lesa dal suo operato; infatti alla prossima udienza l’ente dovrà necessariamente costituirsi parte civile non potendo procrastinare ulteriormente la propria tutela”.

“Si comunica inoltre alla cittadinanza che nonostante siano trascorsi diversi mesi dal rinvio a giudizio del Russomando, e nonostante qualsiasi avversario politico ne avrebbe immediatamente data comunicazione, questa parte politica ha tentato di instaurare un dialogo con la maggioranza improntato alla collaborazione nell’interesse della cittadinanza che spesso risulta vittima inconsapevole di contrasti politici – concludono dall’opposizione – L’amministrazione deve fornire l’esempio di scelte condivise e deve altresì unirsi e concentrarsi esclusivamente per il benessere collettivo piuttosto che proteggere il singolo amministratore imputato di reati a danno dell’ente stesso. A tal fine la nostra capogruppo si era personalmente proposta di fornire il proprio contributo personale e professionale a questa amministrazione pur rimanendo nel proprio ruolo all’interno dell’opposizione. Questo messaggio purtroppo non è stato recepito da chi oggi avrebbe dovuto fare un passo in dietro dimostrando ancora una volta un attaccamento ingiustificato alla poltrona.
Tanto si doveva alla cittadinanza non per mera posizione politica ma per rendere tutti partecipi della gravità dei fatti che attengono i propri amministratori nella speranza di seminare in un terreno fertile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Torna alla home