Almanacco

L’Almanacco del 7 Dicembre 2021

Almanacco del 7 Dicembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2021

Almanacco del 7 Dicembre 2021:

Santi del giorno: Sant’Ambrogio (Vescovo e Dottore della Chiesa)
San Sabino di Spoleto (Vescovo e Martire)
Sant’Eutichiano (Papa)
Santa Serena di Spoleto (Vedova e Martire)

Sant’Ambrogio è il protettore delle api, degli apicoltori e di coloro che lavorano la cera

Etimologia: Ambrogio, deriva dal greco “ambròsios”, “immortale”. Non a caso, con questo termine si indicava la bevanda degli dei dell’Olimpo, l’ambrosia, assurta a simbolo di quanto più delizioso ed inebriante esista. Si diffuse in Italia dal V secolo, grazie al culto di Sant’Ambrogio, vescovo di Milano.

Proverbio del giorno:
Al ragliare si vedrà che non è un leone.

Aforisma del giorno:
L’abbigliamento è l’espressione della società. (Balzac)

Accadde Oggi:

1941 – Il Giappone attacca la base di Pearl Harbor : L’aria di festa di una tranquilla domenica mattina nella base aeronavale americana di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii, viene bruscamente interrotta dal rombo di oltre 300 caccia giapponesi.

Sei nato oggi? Sei generoso, idealista, a volte perfino troppo fiducioso ed ingenuo. Nel lavoro devi imparare ad essere meno dispersivo e a reagire con più forza di fronte alle difficoltà. Ti si addice una professione legata all’infanzia e all’insegnamento. La tua vita amorosa è molto varia. Avrai molti rapporti, ma il più importante sarà con una persona che abita in una città lontana.

Celebrità nate in questo giorno:

1598 – Gian Lorenzo Bernini : Il massimo genio del barocco in scultura, celebre per l’impeccabile naturalismo delle forme corporee e la profonda espressività dei volti dei suoi gruppi marmorei. Nato a Napoli.

1863 – Pietro Mascagni (157 anni fa): Tra i maggiori compositori del periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, è considerato il caposcuola del verismo musicale, cui venne accostato anche Giacomo Puccini. Nato a Livorno.

1944 – Mino Reitano : Con la sua semplicità e simpatia ha rappresentato l’anima genuina della canzone italiana nazionalpopolare, di cui è stato tra i principali ambasciatori nel mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home