• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula, inaugurato il nuovo asilo nido

Il servizio comunale prevede una dotazione più ampia dei posti disponibili rispetto al passato, passando dagli attuali 29 a 40 posti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 1 Dicembre 2021
Condividi

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, la sindaca di Padula, Michela Cimino, i consiglieri comunali Roberta Giudice, Giusy Abbatemarco e Rocco Cimino, il presidente del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Vittorio Esposito, il direttore dell’ente consortile, Antonio Domenico Florio, il presidente della cooperativa sociale “Il Sentiero”, Fiore Marotta, e la coordinatrice dell’asilo comunale, Rosa Petraglia.

InfoCilento - Canale 79

Il servizio comunale prevede una dotazione più ampia dei posti disponibili rispetto al passato, passando dagli attuali 29 a 40 posti. Un risultato raggiunto grazie alla cooperativa “Il Sentiero”, che gestisce il servizio, e al Consorzio Piano Sociale di Zona S10.

Il nuovo asilo nido, oltre ad ospitare bambini di Padula, accoglie utenti provenienti da diversi comuni limitrofi. “L’ampliamento del servizio – ha detto la sindaca di Padula, Michela Cimino – è stato pensato per venire incontro alle mamme che lavorano, per dare un supporto alle famiglie, all’occupazione femminile e alla natalità, oltre al fatto di migliorare la qualità delle prestazioni offerte dalla struttura”.

Il presidente del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Vittorio Esposito, ha esortato gli altri comune del territorio a seguire l’esempio dall’amministrazione comunale di Padula: “L’ampliamento dell’asilo di Padula va a completare uno dei tasselli che noi ci siamo prefissati: di implementare gli asili nido del territorio. La Regione Campania sta erogando le risorse in modo giusto, per cui ritengo che questo sia un momento importante per ampliare questi servizi sul territorio, in quanto avere dei nidi che funzionano significa dare opportunità alle famiglie, alle mamme che lavorano e un insegnamento ai bambini che crescono in questi ambienti educativi”.

Anche il direttore del Consorzio Piano sociale di Zona S10, Antonio Domenico Florio, ha sottolineato l’importanza del servizio per le famiglie del territorio: “Il fatto di avere una struttura che possa ospitare fino a 40 bambini significa dare ulteriori risposte a quelle famiglie che chiedevano il servizio”.

Soddisfatta la coordinatrice dell’asilo comunale, Rosa Petraglia, per il lavoro svolto finora dalla cooperativa sociale “Il Sentiero” che gestisce il servizio: “Ad oggi è stato svolto un lavoro qualitativamente eccezionale da parte delle educatrici. Come obiettivo principale per il lavoro futuro abbiamo la considerazione delle ulteriori necessità del singolo bambino e delle famiglie”.

La delegata all’Istruzione del Comune di Padula, Roberta Giudice, ha ribadito l’importanza del servizio, soprattutto sul piano socio-educativo: “Il personale della struttura è altamente qualificato e specializzato per prendersi cura di bambini così piccoli”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.