Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, muore dopo odissea tra ospedali. Esposto dell’associazione Codici

L'associazione dei consumatori chiede chiarezza sul caso che ha interessato un anziano di Agropoli, morto dopo odissea tra ospedali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Novembre 2021
Condividi

Visite, ricoveri, problemi continui, fino ad arrivare al tragico epilogo. Il decesso di un anziano di Agropoli è finito all’attenzione della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, a cui ha deciso di rivolgersi anche l’associazione Codici con un esposto volto a fare chiarezza sull’accaduto.

“Una vicenda allucinante – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – un’odissea tra ospedali durata per mesi, interminabile e tutta da spiegare, come giustamente hanno chiesto i familiari nella denuncia presentata ai Carabinieri”.

Il calvario dell’uomo ha inizio addirittura a marzo, quando si sottopone ad una visita prericovero in seguito ad alcuni esami specialistici ad Agropoli. Per l’uomo viene previsto un intervento chirurgico alla valvola aortica, fissato ad aprile ma poi spostato a giugno presso l’ospedale San Carlo di Potenza. In seguito all’operazione sarebbero emerse una serie di complicazioni che sarebbero sfociate nei mesi successivi in un andamento altalenante delle condizioni del paziente, costretto ad una serie di ricoveri in centri riabilitativi di Potenza, Eboli e Roccapiemonte, intervallati da ricoveri in ospedale a causa del peggioramento dello stato di salute.

“Quello che colpisce, innanzitutto, è il tempo trascorso dal paziente tra una struttura e l’altra – afferma Giacomelli – oltre all’attesa per l’operazione iniziale. Tra i compiti della nostra associazione c’è anche quello della tutela dei diritti dei malati. Un’azione che portiamo avanti da anni, occupandoci anche di casi di malasanità, che non sono così rari come si vuol far pensare. In questo periodo segnato dall’emergenza Covid se n’è parlato di meno, ma questo non significa che la situazione sia migliorata. Quanto accaduto al paziente di Agropoli merita approfondimenti e confidiamo nell’operato della magistratura affinché faccia piena luce su questa vicenda”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.