Global

Elezioni provinciali, ecco le liste

Si vota il prossimo 18 dicembre

Redazione Infocilento

28 Novembre 2021

Il prossimo 18 dicembre si vota per rinnovare il consiglio provinciale di Salerno. Oggi era il termine ultimo per la presentazione delle liste. Questi i candidati:

PARTITO DEMOCRATICO

Paola Cappuccio

Cerretani Luca

Cortazzo Anna

De Lucia Stefania

De Nicola Fausto

D’Onofrio Martino

Forcellino Vincenza

Guzzo Giovanni

Lettieri Antonio

Marino Vincenza

Morinelli Maria

Morra Francesco

Narbone Luca

Ruocco Vincenza

Santoro Felice

Stanziola Carmelo

CAMPANIA LIBERA

Acanfora Nicola

Bacco Lucia

Ciancia Mariano

Danisi Rosario

Falce Maria Teresa

Guariglia Nicoletta

Rocco Antonio

Rosamilia Filomena

Trezza Alfonso

Zottoli Domenico

PARTITO SOCIALISTA

Ametrano Marcello

Antoniello Filomena

Capaccio Anna

Chiola Alessandro

Giordano Giuseppina

Grieco Maria

La Femina Raffaele

Nese Rosa

Perretta Francesco

Polino Vanda

Raimondi Annalaura

Russo Salvatore

Sabatella Cosmo

Sorrentino Pasquale

Valitutto Giuseppe

PROVINCIA DEI TERRITORI 

Antonio Alfano

Crescenzo Correa

Lucia Feo

Catello Lambiase

Armando Mallei

Iolanda Molinaro

Claudia Pecoraro

Emanuele Sica

UNITI PER LA PROVINCIA 

Clemente Vincenzo

Russo Anna Maria

Palladino Gerardo

De Filippis Federico

Esposito Raffaele

Parisi Sergio

Maria De Caro

Gerbase Genny

Marino Sofia

FRATELLI D’ITALIA

Sonia Alfano

Carmine Amato

Giancarlo Baselice

Alessia Carbone

Vincenzo D’Amato

Modesto Del Mastro

Stefania Feola

Luca Maria Maranca

Andrea Oliva

Mariano Persico

Emanul Rega

Mariangela Saggese

Ersilia Senatore

Monica Tamparulo

Domenico Ventura

Veronica Verderese

FORZA ITALIA-LEGA-UDC-NUOVO PSI

Giafranco Ciccariello

Giuseppe Del Sorbo

Famularo Immacolata

Teresa Formisano

Mastandrea Rossella

Silvana Nardiello

Passa Vincenzo

Ruberto Giuseppe

Semplice Laura

Sessa Anna Rosa

Villani Davide

Maio Giovanni Mario

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home