• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S: “Sinergia con il Governo per il rilancio delle Aree Interne”

Il presidente della III Commissione speciale Cammarano e la senatrice Gaudiano incontrano a Roma il delegato della ministra Carfagna: “Dobbiamo farci trovare pronti per la sfida del Pnrr”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Novembre 2021
Condividi

“Con le opportunità offerte dal Pnrr possiamo finalmente dare un’accelerata ai progetti e alle iniziative per far decollare la strategia nazionale Aree Interne, istituita nel 2012 e mai avviata. Facendo rete con i sindaci e i referenti degli enti locali di riferimento e assieme alle tante realtà civiche delle singole aree, stiamo lavorando per dare un contributo fattivo ai progetti da mettere in campo per farci trovare pronti alla sfida del Recovery.

InfoCilento - Canale 79

Una pianificazione che abbiamo voluto illustrare, questa mattina, al consigliere per le Aree Interne della ministra per il Sud Mara Carfagna, Domenico Gambacorta. Con il delegato del ministro abbiamo parlato della necessità di istituire le delle “farmacie rurali”, come primi presidi sanitari in comuni che pagano a caro prezzo un’assistenza carente e la oggettiva difficoltà di raggiungere presidi ospedalieri a causa di una viabilità inadeguata alle esigenze delle comunità”. Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano e la senatrice M5S Felicia Gaudiano, al termine dell’incontro a Roma al ministero per il Sud.

“La Regione Campania al momento vede riconosciute 4 aree interne: l’Alta Irpinia, il Vallo di Diano, il Tammaro-Titerno e il Cilento Interno. Oggi abbiamo sollecitato l’istituzione dell’Alto Matese e del Sele Tanagro. Ci siamo resi inoltre disponibili a essere referenti presso la struttura ministeriale delle criticità sollevate dai comuni delle Aree Interne. Abbiamo il dovere di creare una sinergia a ogni livello istituzionale, se vogliamo finalmente rilanciare territori che rappresentano un patrimonio da valorizzare con ogni iniziativa possibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.