Attualità

Nati tre gemellini identici: eccezionale parto trigemino alla “Malzoni”

I tre gemellini sono tornati a casa dopo il parto avvenuto con taglio cesareo in urgenza

Comunicato Stampa

23 Novembre 2021

Finalmente a casa, avendo superato i due chili di peso ognuno, i tre gemellini nati alla  “Malzoni“ il 12 settembre scorso. La mamma, Pierpaola Luciano, di anni  34, farmacista, da Solofra ed il papà, Di Maio Francesco, di anni 40, dipendente, da Solofra appresero  la notizia che si trattava di una gravidanza con tre gemelli alcuni mesi fa.

Reduci da una triste esperienza (una precedente gravidanza gemellare interrottasi a 14 settimane ), provarono un misto di sorpresa e di incredulità.

Trattandosi di una gravidanza ad alto rischio, poiché i gemelli erano tre ed alimentati dalla stessa placenta, si rivolsero al dr. Raffaele Petta, notoriamente riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel campo della Gravidanza a rischio.

Il dr. Raffaele Petta ha seguito la gravidanza con le più moderne e sofisticate tecnologie, preoccupato per quelle che erano le più frequenti e gravi complicazioni in questi casi : il parto prematuro e la trasfusione feto-fetale.

Alla 28° settimana fu necessario ricoverare la paziente per la minaccia di imminente parto prematuro, presso la Clinica “ Malzoni “ di Avellino, dotata di indispensabile Terapia Intensiva Neonatale.

Pierpaola fu sottoposta a continui e ravvicinati controlli cardiotocografici, flussimetrici ed ecografici da parte dei Sanitari di quella Struttura ed in particolare dal dr. Vincenzo Ferrigno Bove,  esperto in ecografia, con la sapiente regia della dr.ssa Annamaria Malzoni, Primario del Reparto di Ostetricia di quella Clinica.

Alla 30° settimana fu eseguito taglio cesareo in urgenza poiche’, per la sovradistensione dell’utero, vi era il rischio di una rottura dell’utero anche in considerazione del fatto che la paziente aveva gia’ subito un taglio cesareo in precedenza.

L’intervento fu eseguito in data 12 settembre dalla dr.ssa Annamaria Malzoni con la dr.ssa Katia Cefali’; l’anestesia fu condotta dal dr. Francesco Lazzarini.

Alle ore 12,36 nasceva  Mattia con un peso di Kg. 1,050; alle ore 12,37 Davide con un peso di Kg.1.060 ed alle ore 12,38  Angelo Michele con un peso di kg. 1,050 ; i piccoli venivano affidati alle cure del dr. Angelo Izzo, Primario della Terapia Intensiva Neonatale.

I gemellini sono stati ricoverati per circa due  mesi e quando hanno raggiunto il peso di circa 2 chili sono stati dimessi ; attualmente godono ottima salute.

“La eccezionalità dell’evento non è legata al fatto che sono nati tre gemelli (evenienza non rara in caso di fecondazione assistita ) ma a due condizioni :

  1. i gemellini sono stati concepiti naturalmente e non con fecondazione assistita
  2. avevano una sola placenta che li nutriva esponendoli ad un alto rischio di trasfusione tra i gemelli con gravissime conseguenze fino alla morte.

In letteratura sono segnalati pochissimi casi analoghi (6 o 7 nel mondo da sempre; 1 su diversi milioni di nascite) per cui e’ motivo di soddisfazione aver seguito con successo gravidanze cosi’ complesse in una Struttura, la Clinica Malzoni, che e’ in grado di garantire una assistenza adeguata per patologie cosi’ complesse . Infine una nota commovente : i bimbi sono assolutamente identici per cui nemmeno i genitori riescono a riconoscerli con facilita’ “ afferma il dr. Raffaele Petta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home