Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Boom di acquisti on line in Provincia di Salerno

Aumentano gli acquisti on line, i volumi salgono del 58% rispetto ad un anno fa. I dati di Poste Italiane

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Novembre 2021
Condividi
Pacchi

In provincia di Salerno continua la crescita delle consegne dei pacchi e-commerce da parte di Poste Italiane. Nei primi nove mesi del 2021 il Gruppo guidato da Matteo Del Fante ha infatti registrato un aumento dei volumi del 58% rispetto allo stesso periodo del 2020, anno nel quale, complice la pandemia, si era già verificato un forte incremento degli acquisti on line.  

Grazie alla capillarità e all’efficienza della propria rete di distribuzione, nella provincia di Caserta Poste Italiane può contare su 31 Centri di distribuzione e una flotta composta da 80 mezzi, di cui 28interamente green, e grazie ad un modello di recapito innovativo al servizio dei cittadini, continua a garantire le consegne su tutto il territorio, dalle località più remote fino alle grandi città. 

UN MILIONE DI PACCHI AL GIORNO 

Ogni giorno in Italia vengono consegnati circa unmilione di pacchi, portando il gruppo ad essere leader nel mercato dell’e-commerce, grazie ad una rete di prossimità nella quale il 94% degli italiani si trova a non più di cinque minuti di distanza da un punto di erogazione dei servizi di Poste italiane.  

Oltre alla logistica tradizionale, la distribuzione di Poste può contare sulla rete Punto Poste, l’insieme di attività commerciali che offrono i servizi di ritiro e spedizioni pacchi, che conta 10.000 tabaccherie, bar, cartolerie, negozi ed edicole presso le quali è possibile ritirare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Nella provincia di Salerno sono 160 gli esercizi aderenti alla Rete Punto Poste. Inoltre sul territorio provinciale sono presenti 5 locker, i punti self-service con orari di apertura estesi attraverso i quali è possibile anche effettuare il reso dei propri acquisti online che devono essere spediti con Poste Italiane (se presenti). 

In quest’ultimo anno la consegna e-commerce di Poste Italiane si è arricchita di nuovi servizi. Attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, è infatti possibile consultare lo stato della spedizione direttamente via WhatsApp. Con il servizio di tracciatura online, già disponibile su web ed app, si può tracciare lo stato della spedizione in modo semplice e veloce per qualsiasi tipo di prodotto di Poste Italiane. Inviando un messaggio WhatsApp al numero 3715003715, si entra in contatto con l’Assistente Digitale Poste, che restituisce un apposito link alle informazioni richieste per verificare lo stato della spedizione. 

UNA LOGISTICA SEMPRE PIÙ MODERNA 

Nel corso del 2020, Poste Italiane ha consegnato circa 210 milioni di pacchi, con un incremento del 41% rispetto all’anno precedente. Entro il 2025, come annunciato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, oltre il 50% dei ricavi dell’azienda sarà generato dal business dei pacchi. Per garantire una gestione più moderna, rapida ed efficiente,  

In Campania, la rete logistica di Poste Italiane è sempre più avanzata. Ogni pacco, prima di arrivare a destinazione, viaggia attraverso un’articolata infrastruttura logistico-produttiva, caratterizzata da Centri di smistamento e hub automatizzati, connessioni aeree e stradali. Il modello di recapito è innovativo e veloce e comprende la consegna a domicilio o l’utilizzo della Rete Punto Poste, composta da più di 20mila punti di prossimità. 

Fiore all’occhiello della logistica nazionale di Poste è oggi il Centro di Brescia che, con un’estensione di circa tremila metri quadri, rappresenta un importante snodo per lo sviluppo dell’e-commerce ed è strategico per la lavorazione dei pacchi destinati al Centro e Sud Italia,  

Ogni giorno una quota rilevante di pacchi viene destinata al Centro di smistamento di Napoli, in via Gabriele Ferraris, dove sono impiegate 503 risorse che riescono a gestire una media giornaliera di circa 20mila pacchi destinati ai circa 5,6 milioni di residenti dei 550 Comuni della Regione Campania. In tutti i Centri di recapito e di smistamento, gli adeguamenti immobiliari hanno consentito un miglioramento delle condizioni di lavoro nell’ambito di tutte le attività operative. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.