Attualità

Castelnuovo Cilento: edificio comunale diventerà centro di accoglienza per minori

L'Ente cilentano ha previsto di ospitare 15 minori nell’immobile comunale denominato“Ex casa comunale”.

Antonio Pagano

21 Novembre 2021

Il Comune di Castelnuovo Cilento, guidato dal sindaco Eros Lamaida, ha approvato il progetto esecutivo relativo all’ “Intervento di manutenzione straordinaria per adeguamento dell’edificio denominato “Ex-Comune”a centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati attraverso le risorse del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione(FAMI)”, per l’importo complessivo di 31.296,08 euro.

L’intervento sarà finanziato su base pluriennale per l’intero importo mediante i fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Interno attraverso le risorse del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione(FAMI), essendo destinata a lavori di manutenzione straordinaria la quota pari al 3,33% dell’importo annuale approvato dal finanziamento del Ministero dell’Interno, pari a euro 12.470.52, per le annualità 2021-2022-2023.

Con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il sistema di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati, il Ministero dell’Interno ha finanziato 45 progetti presentati dagli enti locali per complessivi 67 posti; il Comune di Castelnuovo Cilento, è stato ammesso al finanziamento per un importo annuale di 374.490,00 euro all’anno per il triennio 2021- 2022-2023. In adesione al progetto per il “Rafforzamento della capacità di accoglienza, inclusione e accompagnamento in autonomia dei minori stranieri non accompagnati nella rete SAI ex SIPROIMI”, l’Ente cilentano ha previsto di ospitare 15 minori nell’immobile comunale denominato“Ex casa comunale”.

Al fine di rendere gli spazi della struttura maggiormente idonei all’attività di accoglienza, nonché per renderli conformi ai requisiti descritti delD.M.18/1/2020, l’immobile necessita di un ulteriore servizio igienico al primo piano e di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, sia interna che esterna alla struttura, con la necessità di verificare la funzionalità dell’impianto idrico e tecnologico. Le strutture utilizzate per l’accoglienza devono essere destinate ad uso residenziale e/o civile abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home