Attualità

Castelnuovo: ad Emilio Coccaro, saranno intitolati i laboratori dell’Ancel Keys

Saranno intitolati al Prof Coccaro i laboratori didattici di Sala ed Enogastronomia. Per l'impegno profuso alla realizzazione di questo Istituto

Roberta Foccillo

12 Novembre 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Saranno intitolati, domani 13 Novembre alle ore 10.30, al Professore Emilio Coccaro, i laboratori didattici di Sala e Vendita e di Enogastronomia dell’ala “storica” dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys“.

Il Dirigente Scolastico, Maria Masella, il professore Osvaldo Marrocco, il Consiglio d’Istituto, gli studenti, “riconoscono nella figura del Prof Coccaro, il merito e l’onore di essere stato fondatore di questo Istituto”.

Per questo progetto, si adoperò spendendosi con sgancia e lungimiranza col fermo proposito di dare vita a un Polo professionale della Ristorazione e dell’Accoglienza al servizio dello sviluppo del Cilento”– queste le parole dell’intero consiglio d’istituto.

La carriera scolastica del Prof. Coccaro

Emilio Coccaro, nato nel 1941 e scomparso quest’anno, consegue la Laurea in Pedagogia nel 1972, presso l’Università degli Studi di Salerno. La sua carriera scolastica inizia al Nord, in provincia di Varese. Di rientro in Cilento, insegna Lettere alle Scuole medie a Salento, a Piaggine e a Vallo Scalo.

Considerato un “monumento” dell’istruzione e della formazione; non solo per la sua attività educatica e didattica svolta sempre con oculatezza e con attenzione a favore di ogni studente, innanzitutto come persona.

Nel 1998 l’inaugurazione come sede distaccata del “Virtuoso” di Salerno, poi del “Marconi” di Vallo. E’ stato Direttore della Scuola per anni, non ha mai smesso di difendere e potenziare l’identità di questa Istituzione scolastica, lottando con coraggio contro ogni tentavibo di assorbimento, di alterazione o di snaturamento.

E’ al Prof Coccaro che tutti hanno guardato con rispetto e affetto, quando nel 2009, l’Istituto Alberghiero, ha ottenuto l’autonomia. Tributandogli i meriti quando ci fu l’intitolazione al celebre fisiologo americano/ cilentano Ancel Keys.

Le motivazioni

“Il Consiglio d’Istituto, nella seduta del Maggio 2021, ha inteso ricordare Emilio Coccaro con una targa, intitolandogli i laboratori (storici) di Sala e di Enogastronomia.

Il suo impegno è sempre andato oltre; convinto che fosse indispensabile assicurare al nostro territorio una scuola di istruzione e di formazione professionale, insieme al Sindaco Leoni si impegnò per la parte burocratica, bussando a qualsiasi porta pur di ottenere un Istituto Alberghiero.

Il suo obiettivo era garantire al Cilento un centro formativo stabile in linea con la sua vocazione turistica, possiamo affermare che ci è riusciti e siamo orgogliosi di rendergli questo grande tributo”– queste le parole della Dirigente D’Istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home