• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accordo Poste – Confesercenti a sostegno delle imprese campane

Accordo a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio nella fase di ripartenza dell’economia del Paese. 

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Novembre 2021
Condividi

Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane, che nella provincia di Napoli e nella regione Campania è presente con 964 uffici postali e al ruolo di Confesercenti, una delle principali associazioni imprenditoriali in Italia, i 5mila imprenditori della provincia di Napoli e le 22mila imprese iscritte a Confesercenti in Campania, attivi nei settori del commercio, del turismo, dell’artigianato e dell’industria, potranno beneficiare dei molteplici servizi finanziari e digitali di Poste Italiane. 

InfoCilento - Canale 79

«L’accordo con Poste Italiane rappresenta una grande opportunità per le nostre imprese e un plus per le nostre attività, dal momento che riusciremo ad offrire loro servizi quantomai qualificati, dal Pos alle App, dal Q Code ai servizi finanziari, ma non solo», afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania. «I finanziamenti – aggiunge Schiavo – potranno essere erogati più velocemente con il supporto di un’imponente azienda come Poste Italiane. Inoltre, i vantaggi saranno evidenti anche per i consumatori, avendo in questo modo la possibilità di rivolgersi ad imprese sempre più fornite di supporto tecnologico. Siamo certi che il binomio sarà vincente: da un lato una delle più importanti aziende del nostro Paese, Poste Italiane, e dall’altro Confesercenti, la più grande associazione datoriale italiana: insieme per raggiungere il duplice obiettivo di fornire servizi digitali e qualificati al fine di facilitare il rilancio e lo sviluppo dell’economia del nostro territorio». 

Le 22mila piccole e medie imprese della Campania (5mila solo a Napoli e provincia) avranno inoltre la possibilità di gestire facilmente gli incassi tramite le innovative modalità di pagamento “PostePay Tandem – POS Fisico e Mobile POS e Codice Postepay”, il servizio di incasso digitale per accettare pagamenti sia nel punto vendita che a distanza senza bisogno di dotarsi di POS tradizionale. Inoltre, sarà garantito a tutti gli aderenti un servizio di consulenza finanziaria per le persone fisiche.  

Ulteriore opportunità prevista dall’accordo di Poste Italiane è infatti l’adesione all’offerta Poste Premium che aiuta gli imprenditori a gestire esigenze specifiche per il proprio patrimonio personale grazie ai servizi: Consulente Premium, Reportistica Avanzata, Piattaforma evoluta, Gamma prodotti estesa e selezionata, Passaggio generazionale e check up immobiliare, Service desk dedicato, Premium Family. 

L’accordo avrà durata di 24 mesi e ribadisce il ruolo cruciale di Poste Italiane a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio nella fase di ripartenza dell’economia del Paese. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.